amicidellecorse.eu

la colonna di Bob: Stats Gp Europa e Belgio 2009


La stagione prosegue e i colpi di scena non mancano davvero (alla faccia di chi dice che le gare sono noiose!!!): -EuropaIl gp d'Europa è disputato per la prima volta in qualità di 11° gara del calendario iridato.  Grosjean Romain è l'872° pilota della storia, il 495° europeo, il 70° francese, il primo nato nel 1986 (17/04) e il primo a debuttare nel circuito di Valencia Street.Il ritorno di Badoer avviene dopo 9 stagioni e 167 gare di assenza (ultima gara era il gp del Giappone 1999), 2° alla pari con Lammers e dietro a Driver per numero di stagioni di assenza (10) e record assoluto per quanto riguarda invece le gare, precedente record di Lammers con 162 (dal gp di Germania 1982 al gp del Portogallo 1992). Badoer è diventato il più vecchio pilota in pista in questa stagione (nato il 25/01/1971 mentre il precedente Barrichello è del 23/05/1972) e il debuttante più indietro di tutti (a pari con Barrichello, entrambi debuttarono nel gp del Sudafrica 1993). La pole di Hamilton Lewis è la 300° prima fila per la McLaren.La McLaren e il motore Mercedes non facevano la pole al gp d'Europa dal 2003, in quell'occasione grazie a Räikkönen e sul circuito del Nürburgring e questa è invece la prima pole per entrambi sul circuito di Valencia Street.Il 2° posto in prova di Kovalainen è il 150° della McLaren. Sutil si qualifica al 12° posto in prova per la prima volta in carriera. Il 14° posto in prova di Grosjean è il 39° per il motore Renault, sorpasso sui motori BRM e Cosworth, 4° assoluto.Terminato il 5° giro di gara, in testa Hamilton Lewis, la McLaren aveva superato i 45.000 km percorsi in testa, dopo il 34° giro di gara, Hamilton Lewis aveva percorso il suo 700° giro in testa in carriera, dopo il 39° giro di gara, Barrichello aveva superato Andretti Mario per numero di giri in testa percorsi (794 a 793), dopo il 45° giro di gara, Barrichello aveva percorso il suo 800° giro in testa in carriera e infine dopo il 48° giro di gara, in testa Barrichello, il motore Mercedes aveva superato il motore Honda per numero di giri in testa totali nella storia, 4° assoluto (4900 a 4899). Barrichello va in testa ad un gp per la 50° volta in carriera.Il motore Mercedes compie tutti i giri in testa, nel gp d'Europa l'ultimo motore che era riuscito era stato il Ferrari nel 2002 sul circuito del Nürburgring, mentre il Mercedes è il primo a riuscirci sul circuito di Valencia Street.  Barrichello vince la sua 10° gara in carriera ed arriva dopo 4 stagioni e 84 gare dopo la sua ultima (gp della Cina 2004), record personale mentre gli assoluti sono entrambi di Patrese con 6 stagioni e 98 gare di intervallo.Con la vittoria, Barrichello supera Coulthard per numero di volte a punti totali in carriera, 3° assoluto e record per quanto riguarda il maggior numero di volte a punti senza titoli mondiali vinti (122 a 121).La Bridgestone vince la sua 150° gara.Prima vittoria del motore Mercedes sul circuito di Valencia Street. Il motore Mercedes ottiene la sua 40° accoppiata vittoria+pole, sebbene grazie a due squadre e piloti diversi.Il motore Mercedes ottiene la doppietta in gara, grazie a Barrichello e Hamilton Lewis, nell'11° gara di calendario l'ultimo motore a riuscirci era stato nel 1999, sempre il Mercedes al gp d'Ungheria, grazie a Häkkinen e Coulthard, mentre è il primo motore ad ottenere una doppietta in gara sul circuito di Valencia Street.Il 3° posto in gara di Räikkönen è il suo 60° in carriera, sorpasso su Mansell e 7° alla pari con Piquet Nelson Sr. Il 5° posto in gara di Rosberg Nico è il 2601° punto per la Williams. Il 7° posto in gara di Button è il suo 64° fuori dai primi sei, sorpasso su Coulthard, 6° assoluto, 1° britannico e inoltre è il 30° settimo posto in gara per il motore Mercedes. L'11° posto in gara di Heidfeld è l'8° per la squadra BMW, sorpasso sulle squadre Alfa Romeo, ATS (D), Kurtis e Toro Rosso, 1° squadra tedesca.Il 12° posto in gara di Fisichella è il suo 10° in carriera ed è il 100° posto in gara fuori dai primi sei per il motore Mercedes.  Sutil, Glock, Badoer e Nakajima Kazuki si classificano al 10°, 14°, 17° e 18° posto in gara per la prima volta in carriera.Il motore Mercedes è in testa al mondiale costruttori (a pari con nessuno) per la 45° volta, sorpasso sul Climax, 5° assoluto. -Belgio   La Force India si qualifica in prima fila, in pole position e all'11° posto in prova, grazie a Fisichella e Sutil, per la prima volta nella sua storia.La Force India è la 50° squadra della storia ad ottenere una prima fila in prova.Sutil si qualifica all'11° posto in prova per la prima volta in carriera. Il 16° posto in prova di Buemi è il 45° per il motore Ferrari, sorpasso sul motore BRM, 2° assoluto.L'ultimo posto in prova di Badoer è il 20° per la squadra Ferrari. Barrichello disputa il suo 280° gran premio, già record assoluto ma consolidato ad ogni nuova gara.Heidfeld disputa la sua 79° gara col motore BMW e diventa il pilota più fedele a quel motore, sorpassando Schumacher Ralf.La Force India, grazie a Fisichella, percorre i suoi primi giri in testa, i primi 4 della gara.   Il gp del Belgio è il 700° gp della storia disputato interamente senza pioggia.Räikkönen vince il gp del Belgio e a Spa-Francorchamps per la 4° volta in carriera, record personale di vittorie nello stesso gp e circuito inoltre vince partendo dal 6° posto in prova, non accadeva dal gp di Cina 2006, all'epoca era stato Schumacher Michael su Ferrari.Con la vittoria, Räikkönen supera Schumacher Ralf per numero di volte a punti totali in carriera (91 a 90), 8° assoluto e inoltre supera anche Piquet Nelson Sr per numero di podi totali in carriera (61 a 60), 6° assoluto. La Ferrari vince, grazie a Räikkönen, per la sua 210° volta. Il motore Renault non otteneva un giro veloce in gara nella 12° gara di calendario, nel gp del Belgio e a Spa-Francorchamps sempre dal 1997, grazie a Villeneuve Jacques Jr su Williams e al gp del Belgio a Spa-Francorchamps che anche all'epoca era la 12° gara di calendario.Il 2° posto in gara di Fisichella è stato anche il 22.000° punto distribuito ai piloti (22.002,97). La Force India si classifica a podio, a punti, nonché al 2° posto in gara, grazie a Fisichella per la prima volta nella sua storia.Il gp del Belgio, e sul circuito di Spa-Francorchamps, è terminato in volata: Räikkönen su Ferrari 1° e Fisichella su Force India-Mercedes 2° a 939 millesimi, una volata in questo gp e circuito non si verificavano dal 1998, all'epoca furono Hill Damon 1° e Schumacher Ralf 2° entrambi su Jordan-Mugen per un distacco di 932 millesimi.Il 5° posto in gara di Heidfeld è il sorpasso del motore BMW sul BRM, 6° assoluto (41) e inoltre il BMW supera i 1000 punti totali ottenuti nella sua storia (1003), mentre per Heidfeld è la 123° volta classificato in gara, sorpassa Schumacher Ralf, 2° tedesco in assoluto dietro al fratello Schumacher Michael (197).Il 6° posto in gara di Kovalainen è il 70° per la McLaren ed è il 100° punto in carriera per lui.Badoer è riuscito a migliorare il suo stesso record, del pilota col maggior numero di gare disputate senza mai aver fatto punti: ora è di 52 gare, il 2° in classifica (nonché precedente detentore del record) è Lunger con 34 gare, tra quelli da considerare ancora in possibile attività in F1 c'è Speed a quota 28 gare senza punti. Sutil si classifica al 10° posto in gara per la prima volta in carriera.La Williams e il motore Toyota si classificano al 18° posto in gara, grazie a Nakajima Kazuki, per la prima volta nella loro storia. A risentirci dopo il gp di Singapore.------------------------------------Robertobobsimbel@bobsimbel.eu