globalizzazionemai

I campioni dell'eolico


La Danimarca, il Portogallo e la Spagna sono i leaders del mondo per l’energia eolicaJ. Matthew Roneywww.earth-policy.org/data_highlights/2014/highlights46Earth Policy ReleaseData Highlight27 maggio 2014Nel 2013 la Danimarca ha prodotto un terzo della sua energia elettrica dal vento nel 2013.In nessun altro paese la quota del vento nella produzione annua di energia ha superato il 30%.Ma i danesi non si fermano lì — tengono d’occhio un obiettivo del 50% di eolico entro il 2020, con la maggior parte dell’espansione necessaria proveniente da parchi eolici offshore.L’esperienza recente dimostra che la rete della Danimarca può accogliere questa energia eolica e molta di più: l’energia elettrica prodotta dal vento ha superato il 100% della domanda la sera del 3 novembre 2013.Nel 2013 in Portogallo, le centrali eoliche producono quasi un quarto dell’energia elettrica.La situazione è stata simile nella vicina Spagna, dove l’energia eolica ha rappresentato il 21% della produzione di energia elettrica, molto vicina al nucleare al 22%.Più del 17% della produzione di energia irlandese del 2013 è arrivata da impianti eolici.Nel corso dell’anno, la quota dell’eolico è stata spesso al di sopra del 50%, arrivando al 59 per cento il 16 settembre, secondo il gestore di rete EirGrid.E in Germania e nel Regno Unito, paesi con una popolazione complessiva di 145 milioni, l’eolico ha contribuito a quasi l’8 per cento della produzione di elettricità nel 2013.4 stati della Germania settentrionale ottengono la metà o più della loro elettricità dal vento.Queste cifre delle due maggiori economie europee sorprendono tanto quanto il fatto che ognuno dei 2 paesi ha un potenziale di generazione eolica pari al 100% dell’energia che gli serve.Vediamo cosa succede tra gli altri emettitori di carbonio più importanti del mondo.Questo include, naturalmente, gli Stati Uniti, dove i parchi eolici attualmente forniscono il 4% dell’energia elettrica nazionale.Iowa e South Dakota guidano la classifica a livello statale, dal 2013 ognuna genera oltre il 25% della sua elettricità dal vento.E in Cina, l’energia eolica — nonostante rappresenti meno del 3% dell’elettricità prodotta — ha superato recentemente il nucleare diventando la terza più grande fonte di energia del paese dopo il carbone e l’idroelettrica.Con un potenziale di generazione che è più di 10 volte la domanda attuale, il vento potrebbe diventare un giorno la principale fonte di energia elettrica della Cina.# # #Per ulteriori informazioni, vedi l’ultimo indicatore sull’energia eolica dell’Hearth Policy Institute.I dati e le risorse aggiuntive sono disponibili su www.earth-policy.org.Sentitevi liberi di passare queste informazioni ad amici, familiari e colleghi!Contatto per i media: Reah Janise KauffmanContatto per la ricerca: J. Matthew RoneyEarth Policy Institute1350 Connecticut Avenue NW, Suite 403, Washington, DC 20036Tradotto da F. Allegri il 10/09/2014.