Sto con Cerreto GuidiI lavori di riparazione delle case e degli stabilimenti industriali proseguono a Cerreto Guidi dopo il terribile down burst che l’ha colpita lo scorso 19 settembre.Al momento resta l’incertezza sull’ammontare dei fondi che la regione e il governo centrale stanzieranno per il comune, ma nel frattempo i cerretesi non stanno a guardare e non sono soli.Tutti hanno apprezzato la solidarietà delle amministrazioni e delle popolazioni dei comuni vicini!Nel comune si è sviluppata una fitta rete di solidarietà e di iniziative che sono raccolte sotto l’hashtag #stoconcerretoguidi.Le iniziative più grandi sono due: da un lato c’è la raccolta di oggetti da collezione per una grande asta di beneficenza mentre si prepara un pranzo di beneficenza che potrebbe uguagliare il successo di quello che fu fatto in piazza in occasione della cerimonia per la targa UNESCO alla villa medicea.Il pranzo di beneficenza si terrà domenica 7 dicembre alle 12:30 presso i locali del circolo ARCI di Cerreto Guidi.Il principale organizzatore è l’Associazione turistica Proloco, ma collaborano anche l’amministrazione comunale, le contrade del palio, la Misericordia, l’Avis, la parrocchia, e varie associazioni giovanili.I soldi raccolti saranno devoluti per pagare i lavori di restauro delle scuole di Stabbia, Lazzaretto e del capoluogo.Il menù è appetitoso: Antipasto fantasia, Penne al cinghiale di “Gino”, Peposo con fagioli, frutta fresca, dolce, vinsanto, caffè, acqua e vino. La spesa è modica, 15 euro, i bambini da 3 a 10 anni pagheranno 10 e i neonati da 0 a3 avranno accesso gratuito.Nel pomeriggio verrà aperta la casina di Babbo Natale e sarà inaugurata la Via dei presepi.Per informazioni e prenotazioni, i lettori si possono rivolgere all’ufficio turistico al numero 0571/55671 o possono mandare una mail all’indirizzo info@prolococerretoguidi.it.
Sto con Cerreto Guidi
Sto con Cerreto GuidiI lavori di riparazione delle case e degli stabilimenti industriali proseguono a Cerreto Guidi dopo il terribile down burst che l’ha colpita lo scorso 19 settembre.Al momento resta l’incertezza sull’ammontare dei fondi che la regione e il governo centrale stanzieranno per il comune, ma nel frattempo i cerretesi non stanno a guardare e non sono soli.Tutti hanno apprezzato la solidarietà delle amministrazioni e delle popolazioni dei comuni vicini!Nel comune si è sviluppata una fitta rete di solidarietà e di iniziative che sono raccolte sotto l’hashtag #stoconcerretoguidi.Le iniziative più grandi sono due: da un lato c’è la raccolta di oggetti da collezione per una grande asta di beneficenza mentre si prepara un pranzo di beneficenza che potrebbe uguagliare il successo di quello che fu fatto in piazza in occasione della cerimonia per la targa UNESCO alla villa medicea.Il pranzo di beneficenza si terrà domenica 7 dicembre alle 12:30 presso i locali del circolo ARCI di Cerreto Guidi.Il principale organizzatore è l’Associazione turistica Proloco, ma collaborano anche l’amministrazione comunale, le contrade del palio, la Misericordia, l’Avis, la parrocchia, e varie associazioni giovanili.I soldi raccolti saranno devoluti per pagare i lavori di restauro delle scuole di Stabbia, Lazzaretto e del capoluogo.Il menù è appetitoso: Antipasto fantasia, Penne al cinghiale di “Gino”, Peposo con fagioli, frutta fresca, dolce, vinsanto, caffè, acqua e vino. La spesa è modica, 15 euro, i bambini da 3 a 10 anni pagheranno 10 e i neonati da 0 a3 avranno accesso gratuito.Nel pomeriggio verrà aperta la casina di Babbo Natale e sarà inaugurata la Via dei presepi.Per informazioni e prenotazioni, i lettori si possono rivolgere all’ufficio turistico al numero 0571/55671 o possono mandare una mail all’indirizzo info@prolococerretoguidi.it.