globalizzazionemai

Consiglio comunale aperto


CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE “APERTO” DEL 13 LUGLIO A STABBIA10/07/2015Di F. AllegriL’amministrazione comunale comunica che è convocata per il giorno 13 luglio 2015, alle ore 21:00 a Stabbia, Piazza Guido Rossa un’adunanza “APERTA” del consiglio comunale ai sensi dell’articolo 27 commi 6, 7, 8, 9 del regolamento del consiglio comunale.Esso avrà per oggetto l’evento calamitoso del 19 settembre 2014: il punto della situazione.Il consiglio comunale consentirà a tutti i partecipanti di porre domande al sindaco, alla giunta ed ai consiglieri o di intervenire al dibattito e osserverà il seguente regolamento stabilito dai capogruppo consiliari in un’apposita conferenza.REGOLAMENTO1) Ogni cittadino che intende intervenire dovrà preventivamente registrarsi presso un’apposita segreteria che sarà predisposta in adiacenza all’area del dibattito.Le registrazioni saranno aperte e consentite fino alle ore 22:00 per dar modo di poter organizzare gli interventi di tutti e le eventuali risposte e/o repliche degli amministratori comunali.2) Gli interventi possono essere posti sia in forma di domande da rivolgere agli amministratori comunali, sia come semplici contributi alla discussione, comprese eventuali proposte da avanzare agli amministratori; in ogni caso, gli interventi, in qualunque forma vengano posti, dovranno attenersi esclusivamente all’oggetto della discussione, non potranno quindi riguardare problematiche amministrative non attinenti all’evento calamitoso dello scorso 19 Settembre, non potranno vertere su problemi individuali, né trattare singoli episodi che non siano collegati alle problematiche legate alle conseguenze dello stesso evento calamitoso.3) Gli interventi, sia in forma di domande, sia in forma di contributo alla discussione, sia in forma di proposta, saranno comunque contenuti in un arco di tempo variabile dai 3 ai 5 minuti ciascuno, a seconda del numero di persone che si sono preventivamente registrate; ciò per dare modo a tutti coloro che intendono intervenire di poterlo fare, garantendo anche un adeguato tempo di replica ai Consiglieri Comunali, agli Assessori, al Sindaco.4) Eventuali proposte formulate dai cittadini intervenuti saranno verbalizzate e potranno essere oggetto di specifica trattazione e messa in votazione in successivi futuri Consigli Comunali.5) Sul rispetto delle sopra esposte regole vigilerà il Segretario Comunale che, qualora ricorrano le condizioni, potrà anche interrompere l’esposizione da parte dei cittadini, o per il superamento del tempo a disposizione o per la violazione delle regole sopra elencate.