« Una nuova commediaLa situazione politica italiana »

L'ALLEANZA TRA PD E PDL

SAGGIO BREVE
L’ALLEANZA TRA PD E PDL

01/04/2014
Di F. Allegri
Questo è il primo scritto di tre sulla situazione politica italiana.
Come al solito mi occuperò di aspetti non trattati o tralasciati dalla non informazione quotidiana per cercare di far riflettere i lettori casuali e gli amici di sempre.
Riscontro che è nato un nuovo governo appoggiato dal PD e in dosi diverse dalle due parti scisse (momentaneamente? Lo sapremo al prossimo voto politico) del PDL.
Riscontro pure che il NON movimento 5s continua ad essere irrilevante e consolatorio per estremisti estemporanei ed arrabbiati senza speranze.
PREMESSO QUESTO, IL PUNTO CHE TRATTERÒ OGGI È L’ALLEANZA TRA PD E PDL.
Le domande di base che mi pongo sono: Quando è nata questa alleanza? Su quali basi poggia? Può durare?
Mi sono interrogato per giorni e ho cercato nella mia memoria fatti che mi rispondessero.
Come ho scritto in passato, nel 2012 sono venuto a sapere di un progetto che voleva portare Gianni Letta al Quirinale, ma ero persuaso che questo non fosse realizzabile e non gli ho mai dato tanta importanza.
Oggi rimedito questo fatto che a ben vedere dimostra l’esistenza di un rapporto preesistente tra le due forze politiche altrimenti non si spiegherebbe l’ esistenza di un progetto simile
A questo punto rivedo in chiave diversa il governo breve e irrilevante del professor Letta che è servito a sciogliere i nodi legati ad una serie di scadenze politiche ed elettorali (ordinaria amministrazione).
In questo governo vedo un piano B, una realizzazione parziale del progetto suddetto.
A ben vedere, quindi siamo ancora al punto di partenza: Quando è nata questa alleanza? Su quali basi poggia? Può durare?
A questo punto ho deciso di fare dei salti indietro con la memoria.
In primis sono tornato al Social Forum di Firenze e alla camminata della pace che fu vissuta da 3 milioni di persone in Italia, 50 nel mondo.
Quel giorno di pace non fermò la guerra in Iraq e non ebbe seguiti.
Questa seconda affermazione è quella più importante
Se ragioniamo in termini di consenso, oggi posso scrivere che quello fu un modo eccentrico per far sfogare l’opinione pubblica contraria alla guerra e per ottenere in modo eccentrico il controllo di un dissenso non vivace.
Qui ho trovato il punto di partenza.
SPESSO LE AZIONI POLITICHE NON SERVONO A QUELLO CHE SI DICE, MA PREPARANO STRADE TORTUOSE PER ARRIVARE AD OBBIETTIVI INCONFESSABILI.
Ecco il criterio per cercare le mie risposte.
Quando è nata questa alleanza?
La prima cosa che mi è venuta in mente è stato lo scandalo del povero Marrazzo.
Questa vicenda si svolse in contemporanea a quella di Ruby Rubacuori.
Ci furono 2 inchieste e 2 campagne di stampa quasi in parallelo nonostante che si tratti di due fatti molti diversi, sicuramente entrambi misteriosi.
Nel caso di Marrazzo abbiamo una vittima innocente che si inflisse più punizioni azzerando gran parte di una carriera prestigiosa.
Qui ho trovato una sofferenza comune per i due soci di oggi, ma io riscontro nella comune disgrazia vissuta sui media una loro possibile collaborazione.
A questo punto sono giunto alla risposta che scrivo di getto: i 4 referenda sul Berlusconismo.
Sì, questa alleanza tra PD e Pdl è nata sulle macerie dei 4 plebisciti su giustizia e acqua pubblica o meglio sugli ultimi due se osserviamo con attenzione.
Ho sempre scritto che i 4 Si furono espressi per chiudere con il Berlusconismo e con il suo ultimo governo, ma oggi posso aggiungere che nella MANCATA ATTUAZIONE dei due referenda sull’acqua pubblica poggia saldamente questa alleanza politica.
Anche questa non attuazione è stata accettata pacificamente da milioni di italiani e solo piccole minoranze portano avanti queste battaglie, solo pochissimi sono sinceri e realmente attivi (leggi Forum dell’acqua).
Quel PD che non ha mai avuto intenzione di attuare i referenda sull’acqua non può avere problemi a chiudere questa alleanza che dal 1994 al 1999 sarebbe stata scandalosa.
Penso di aver risposto alle prime 2 domande, mi resta il può durare?
Nel PD solo piccole minoranze che sembrano spuntate dal nulla sono realmente contrarie a questa alleanza quindi mi sento di scrivere che non saranno mai rilevanti, ma sarei contento di sorprendermi.
Posso aggiungere anche quanto ho scritto sopra: queste minoranze esprimono tecniche per controllare il dissenso.
Il M5s continua a giocare il ruolo “dell’utile idiota” e perde consensi nel paese: basterebbe leggere bene gli ultimi test elettorali per riscontrarlo, ma io continuo a sostenere che lo stesso gruppo di pressione che lo guida non vuole questa quantità di voti!
La situazione internazionale resta critica e al momento non mi pare che i progetti del nuovo governo siano delle soluzioni possibili.
Va aggiunto che questo nuovo esecutivo si definisce “governo della speranza”.
Questa definizione presuppone una sua durata e un’attesa fiduciosa.
Esso è destinato a durare, proprio per sua costituzione.
Qui va aggiunto che ci saranno vari momenti centrali, un appuntamento importante sarà il voto europeo, ma qui prevedo una vittoria facile dei governativi.
Dopo verrà il semestre europeo e saranno 6 mesi certi di governabilità.
Infine avremo le riforme difficili (tra quelle annunciate), almeno due e il voto presidenziale reale.
Solo questa ultima è una scadenza fondamentale per quel piccolo mondo che chiamiamo casta.
Di conseguenza, vi saluto scrivendovi che ci attende un altro anno di governo irrilevante, se saremo (apparentemente) fortunati.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/amicifuturoieri/trackback.php?msg=12893442

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
paperino61to
paperino61to il 17/07/14 alle 17:05 via WEB
Analisi che condivido in pieno, peccato che molta gente aveva ed ha i paraocchi tutt'ora. Io non sono Grillino e tu lo sai bene dai miei tanti scritti politici seri e meno seri, ma ha ragione da vendere nel suo slogan PDmenoL.. buona serata ciaooo
(Rispondi)
licciardi.annam2011
licciardi.annam2011 il 17/07/14 alle 19:57 via WEB
Purtroppo gli scenari politici cambiano, ma il governo italiano mi sembra sempre poco convincente. Buona serata Elisa Mirabella
(Rispondi)
ormalibera
ormalibera il 17/07/14 alle 22:29 via WEB
Qualcuno ancora crede che esistano i partiti?! destra, sinistra, centro con tutte le varianti?! No, c'è solo un partito che si mangia il mangiabile togliendolo a chi ha fame.
(Rispondi)
 
amici.futuroieri
amici.futuroieri il 18/07/14 alle 11:47 via WEB
Non hai torto del tutto. E' evidente che nel mondo ci sono centinaia di partiti. La tua considerazione è frequente in questa italia, laddove ha imperversato per secoli un'idea organicista della società e del bene comune. Il punto vero sul quale ti dovresti focalizzare è il del rapporto tra ideologie e vantaggi del potere. tu fai fatica a distinguere queste dimensioni perché odi il potere.
(Rispondi)
PAOLA11O
PAOLA11O il 29/07/14 alle 22:15 via WEB
Salve, una serata felice e una notte serena nella gioia del Signore.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

Ultime visite al Blog

vento_acquaacer.250maresogno67misteropaganoormaliberaallegri.frdony686amici.futuroierim12ps12alf.cosmosmitic98ossimoraapungi1950mattia8880istintivamenteM
 

Ultimi commenti

https://youtu.be/UAGJEym15Us
Inviato da: cassetta2
il 01/01/2023 alle 09:08
 
Grazie della visita!Buona serata! Lucy
Inviato da: luc.conifru.nic
il 25/11/2022 alle 21:24
 
Ciao a tutti e buonanotte...
Inviato da: buonanotteimmagini
il 14/10/2022 alle 20:45
 
ti ringrazio io, mi piace il tuo spazio. Al momento sto...
Inviato da: amici.futuroieri
il 16/11/2021 alle 14:58
 
Buongiorno....Anzi visto l'orario buon pranzo! Grazie...
Inviato da: saggezzaindiana
il 16/11/2021 alle 12:31
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963