« Due libri e nessuna moraleSulla crisi della societ... »

Anche questa crisi è finita

Post n°839 pubblicato il 03 Dicembre 2014 da amici.futuroieri
 

NOTA
Anche questa crisi è finita.

Di F. Allegri

La notizia del crollo continuo del prezzo del petrolio e della benzina mi agevola nel formulare 2 affermazioni.
A) La crisi è finita;
B) E’ iniziata una nuova era economica caratterizzata da una minore dipendenza dal petrolio delle grandi democrazie occidentali e da una concorrenza commerciale con la dittatura cinese nel contesto della globalizzazione.

Dopo queste affermazioni voglio aggiungere che i ceti più poveri di ogni popolazioni vivono una crisi permanente e, per contrasto, i super ricchi sono già oltre la crisi da molti mesi.

L’Italia trarrà un grande vantaggio dal calo del prezzo del petrolio, ma non credo che questo sarà talmente forte da permettere la creazione di tanti nuovi posti di lavoro.
Io mi aspetto un recupero parziale perché l’Italia non ha risolto nessuno dei problemi che hanno causato queste due crisi prolungate.
La classe dirigente romana, super burocratica è molto fortunata e lo è almeno da 40 anni.
La sua fortuna consiste nella capacità di rinviare sempre ogni riforma e nella possibilità di tenere in piedi un grande spreco di risorse ed energie.

L’Italia può essere divisa in tante parti, ma a me piace distinguere gli avvantaggiati dalla crisi da quelli che continuano a subirla e a non capirla.
C’è un paese composto da indebitati cronici che continuano ad impoverirsi e io sono molto dispiaciuto per loro.
C’è un paese composto da cattivi politici e dai loro seguaci che non hanno una vera capacità di analizzare la crisi, ma si sentono in diritto di proporci le ricette più strane, pericolose, talvolta avventuriste.
La dissipazione di capitali negli enti pubblici continua, al di la delle ristrettezze del patto di stabilità che ha bloccato la spesa folle e clientelare dei comuni e delle province le quali sussistono come erogatrici di servizi.
Il capitale sprecato in Italia è sempre tanto, ma è diminuito grazie ad una frettolosa liberalizzazione salariale voluta dal governo Renzi e favorevole ai ceti medio bassi i quali senza lottare percepiscono una quattordicesima in 12 rate.
Questa è una riforma positiva che ci deve far riflettere, va osservata da più punti di vista.
In precedenza ci avevano parlato di un aumento di stipendio che doveva andare dai 7 ai 14 euro poi la critica aveva parlato dei soldi per la pizza e tutto era naufragato nel ridicolo.
Dopo è arrivata questa come elemento caratterizzante per le riforme da fare e soprattutto per le elezioni periodiche che continuiamo a svolgere con sempre minore partecipazione.
Questa quattordicesima a rate sarà ricordata come la scelta per uscire dalla crisi?
Per qualche anno si, poi verranno le analisi più sofisticate e il tempo in cui Draghi sarà paragonato a Keynes.
Non credo che sia in arrivo una nuova età dell’ORO, non credo neanche all’arrivo di investimenti esteri: resta un fisco rapace ed arbitrario, una burocrazia inutile e contraria a chi lavora e non si arresta il declino generale.
La crisi è finita, ma restano queste grandi difficoltà e non mi pare che ci sia qualcuno in grado di affrontarle e quindi ben venga la notizia straniera del calo del costo del petrolio.
Almeno quella!

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/amicifuturoieri/trackback.php?msg=13037065

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
sols.kjaer
sols.kjaer il 03/12/14 alle 14:29 via WEB
La crisi peggiorerà, probabilmente l'errore di andare contro la russia, porterà alla stessa Russia di allearsi con la Cina, formando due Blocchi Usa-Europa contro Russia e Cina. La Russia appena darà il Gas alla Cina nel 2017, staccherà la fornitura di Gas verso l'Europa, mandando l'Europa nel Caos. Saluti
(Rispondi)
 
amici.futuroieri
amici.futuroieri il 03/12/14 alle 17:17 via WEB
non credo, per ora (pare) non faranno la tubatura verso la puglia perché questo non è il paese più affidabile. Io mi aspetto un buon 2015 per l'italia e per il mondo. In ogni caso un'alleanza russo cinese c'è già e non crea caos in europa.
(Rispondi)
paperino61to
paperino61to il 03/12/14 alle 17:38 via WEB
Ma quando mai ??' a gennaio aumenta di nuovo il prezzo della benzina ( docet del governo )..purtroppo fin quando useremo il petrolio x le auto non andremo lontano ...buona serata
(Rispondi)
 
amici.futuroieri
amici.futuroieri il 03/12/14 alle 23:31 via WEB
si parla di un aumentino di 2 centesimi, la diminuzione ci porterà comunque sotto 1,50. I fatti di oggi rafforzano la mia sensazione.
(Rispondi)
licciardi.annam2011
licciardi.annam2011 il 03/12/14 alle 22:01 via WEB
Il discorso "Crisi economica" è molto complesso e personalmente non riuscirei ad analizzarlo bene come hai fatto tu. Sono solo consapevole del fatto che in Italia ci sono troppi problemi da risolvere e una classe dirigente incapace e troppo legata ai propri interessi personali, per preoccuparsi di quelli altrui. Ti auguro una buona serata Anna Maria
(Rispondi)
 
amici.futuroieri
amici.futuroieri il 03/12/14 alle 23:32 via WEB
io so unire politica e realtà economica, è una mia dote e anche un difetto. Ringrazio qui tutti i commentatori, ognuno di voi ha arricchito il mio scritto.
(Rispondi)
 
 
licciardi.annam2011
licciardi.annam2011 il 07/12/14 alle 00:10 via WEB
Ti ringrazio e ti auguro una buona domenica. Elisa Mirabella
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

Ultime visite al Blog

acer.250maresogno67misteropaganoormaliberaallegri.frdony686amici.futuroierim12ps12alf.cosmosmitic98ossimoraapungi1950mattia8880istintivamenteMANDY.E
 

Ultimi commenti

https://youtu.be/UAGJEym15Us
Inviato da: cassetta2
il 01/01/2023 alle 09:08
 
Grazie della visita!Buona serata! Lucy
Inviato da: luc.conifru.nic
il 25/11/2022 alle 21:24
 
Ciao a tutti e buonanotte...
Inviato da: buonanotteimmagini
il 14/10/2022 alle 20:45
 
ti ringrazio io, mi piace il tuo spazio. Al momento sto...
Inviato da: amici.futuroieri
il 16/11/2021 alle 14:58
 
Buongiorno....Anzi visto l'orario buon pranzo! Grazie...
Inviato da: saggezzaindiana
il 16/11/2021 alle 12:31
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963