pappagalli

LO STORNO


Sturnus VulgarisPiccolo uccello della famiglia dei Passeracei di 20 cm, dai colori nerastri, picchiettato da puntini bianchi.Si differenzia dalla femmina solo ed esclusivamente dal peso, essendo la femmina anche se di poco, più leggera.In natura si nutre soprattutto di insetti, larve, ragni ecc..., ma il cibo preferito dallo Storno è la frutta.E' un uccello molto conosciuto soprattutto dagli agricoltori, in quanto devasta e distrugge soprattutto le aree coltivate da viti e frutteti.Da diversi anni l'invadebenza di questi pccolo uccello sta ponendo problemi non indifferenti anche in molte città italiane.Lo Storno si differenzia da molti altri uccelli da una caratteristica piuttosto particolare, vive infatti in grossi gruppi che possono superare 4 o 500 individui, che durante il volo si muovono all'unisono dando origine a delle strane conformazioni che cambiano improvvisamente come se fossero comandate da un computer.Il periodo degli amori, in Italia, comincia alla fine di maggio e si protrae sino a giugno.Nidifica sia in ambienti naturali, dove utilizza cavità nei tronchi o su rocce, sia in ambienti urbani, tra le tegole o all'interno dei comignoli. La femmina depone da 4 a 9 uova di colore azzurro pallido che vengono covate da entrambi i genitori per circa 15 giorni.