amicisempre3

LA VIOLACIOCCA


 La violacciocca: il fiore della fedeltàLa violacciocca fu il fiore prediletto da Carlo Magno, mentre trovatori e menestrelli d’epoca medievale usavano portarne sul cuore un mazzetto per simboleggiare un affetto capace di resistere al tempo e di sopravvivere alle sventure. Da qui il significato nel linguaggio dei fiori ottocentesco di fedeltà nelle disgrazie, mentre oggi è simbolo di sdegno. Originario dell’Europa, particolarmente dell’Italia, è molto diffuso in Inghilterra e in Scozia, dove si narra anche una leggenda un po’ patetica in cui una fanciulla, scivolando durante la fuga dalla torre in cui era rinchiusa per scappare con l’innamorato, muore e viene trasformata in violacciocca.  Offrire ad una persona un fascio di violacciocche è come dirle: “Su di me puoi contare in qualsiasi momento della tua esistenza”.------------------Aggiungo che questo grappolo di fiori è molto profumatone ho una piantina fuori dalla porta è devo dire che quando rientro a casa la prima cosa che sento è il suo meraviglioso profumonon so perchè in profumeria non lo usinofarebbe faville   Trackback: 0 - Scrivi Commento - Commenti: 0