Internet e dintorni

Post


Online Armor 2.0: nuovo firewall gratuito e facile da usare
Un nuovo software si va ad inserire nel panorama dei firewall affiancando calibri come Zone Alarm, Outpost o Comodo. Proveniente dall’Australia, Online Armor si occuperà di vigilare sulla sicurezza informatica dei nostri pc, evitando accessi indesiderati e vigilando sul corretto uso delle porte.Caratteristica di spicco di questo software è la notevole cura per l’usabilità anche da parte di utenti alle prime armi. Installato il software, infatti, il firewall inizierà a funzionare a pieno regime anche senza la consueta fase di setup nella quale configurare programmi affidabili o meno, porte e regole. In caso di eseguibili non presenti nel suo database (aggiornabile tramite internet), una finestra in pop up vi chiederà di specificare il grado di affidabilità dell’applicazione in modo da memorizzare le istruzioni e comportarsi di conseguenza.Quanto sopra riguarda la versione base, disponibile qui senza nessun esborso in denaro. Le versioni a pagamento, invece, aggiungono alcune feature interessanti quali protezione web e mail, filtri contro il phishing e l’innovativo Banking Mode: modalità nella quale il computer apre la connessione solo verso il sito in uso per il pagamento di modo che, durante questa fase in cui si trattano dati sensibili, non vi siano possibili attacchi esterni atti a rubare password e codici bancari.In questa pagina potete vedere le differenze fra le varie versioni del prodotto, notando che oltre alla versione “normale”, esiste anche una versione “plus” che integra l’antivirus di Kaspersky. Zeus News avverte che non è compatibile con Vista e indica l’ottima performance nell’approfondito leak test giapponese che trovate qui.