Internet e dintorni

Post


Emule è senza ombra di dubbio il più usato e famoso programma di file sharing in giro al momento (non me ne vogliano i sostenitori azureus, limewire, ecc) e dopo 6 anni di attività è giunto alla versione 0.49a. A seguito di un veloce periodo di test iniziato il 17 aprile con il rilascio della versione 0.49a beta1 cui sono succedute rapidamente la beta2 e appena una settimana fa la beta3, il team di sviluppo ha comunicato attraverso un thread sul forum ufficialela disponibilità della nuova 0.49a.Questa release è orientata verso la rete Kademlia, tanto che sul post di annuncio viene citato un possibile nick che è “Kad Love”; le migliorie più evidenti sono la possibilità di offuscamento del protocollo su rete Kad, un maggior controllo per evitare il sempre più incessante spam, anche tramite l’inserimento di captcha, e molti miglioramenti all’interfaccia grafica per facilitare o rendere più intuitive operazioni come commentare un file oppure cercare un documento tra quelli condivisi.Emule 0.49a è già disponibile a questo indirizzo, tradottto in 25 lingue tra cui l’italiano, in 3 pack: un installer con tanto di installazione guidata, i files binari da scompattare e lanciare senza bisogno di installare niente ed il codice sorgente (eMule ha licenza GPL). Per chi volesse provare la nuova versione, ma anche per i restii, si consiglia di adoperare le adeguate protezioni