Via, Verità e Vita

Il mistero della Vergine Maria, Madre di Cristo e santificatrice dei cuori


Fratelli, la missione di Maria è sempre stata congiunta ed ordinata a quella del Figlio. Lo Spirito Santo che è "Signore e dà la vita" è mandato a santificare il grembo della Vergine Maria ed a fecondarla divinamente, facendo si che ella concepisca il Figlio eterno del Padre in un'umanità tratta dalla sua. Infatti, con la parola pronunciata dall'Arcangelo Gabriele che le preannunzia che avrà un figlio che sarà grande, chiamato Figlio dell'Altissimo e che avrà un regno che non avrà mai fine, Maria si dispone al disegno di Dio e di conseguenza si dispone all'azione dello Spirito Santo, che farà poi di lei, non solo la Madre del Salvatore, ma la Madre di tutta l'umanità. Il Figlio unigenito del Padre, essendo concepito come uomo nel seno della Vergine Maria, è "Cristo" e "unto" dallo Spirito Santo sin dall'inizio della sua esistenza umana, anche se la sua manifestazione avviene progressivamente: ai pastori, ai Magi, a Giovanni Battista, ai discepoli. L'intera vita di Gesù Cristo manifesterà dunque come Dio lo consacrò in Spirito Santo e potenza fin dal suo concepimento. Ma il compito di Maria non è stato solo quello di dare alla luce il Salvatore, ma ha anche un'altra missione, anch'essa molto importante: ella infatti, insieme a Gesù, è colei che assiste più da vicino tutti noi, con la sua protezione materna. Ella con il suo amore apre i nostri cuori all'ascolto della voce di Dio che parla silenziosamente in ognuno di noi, per guidarci sulla retta via e far si che rinunciamo a ciò che non è conforme per la nostra salvezza. Ecco perchè tante persone, grazie al suo amore, trovano consolazione e forza di andare avanti nei momenti bui della loro vita, altrimenti sarebbero come degli uomini svuotati di loro stessi e non saprebbero come trovare rifugio. Ella è anche vivificatrice della Chiesa, eredità lasciata da Cristo a Pietro, per far si che si porti fino ai confini della Terra il lieto annunzio; la buona novella per la salvezza di tutti. Maria, infatti, dà forza e senso all'apostolato di tanti che hanno abbracciato la vita religiosa, con la sua azione spirituale. Dobbiamo, dunque, tutti noi, pregare per lei e per Gesù affinché aprano sempre di più i nostri cuori, cosicché noi facciamo opere buone sempre più grandi, ed impariamo ad amare sia noi stessi, che a riversare l'amore anche sugli altri. Evviva Gesù e Maria!