Via, Verità e Vita

La virtù della Fortezza


Fratelli, la Fortezza è una delle quattro virtù cardinali, cioè quelle virtù che riguardano la vita umana in relazione ad una condotta in conformità al bene, differenziandosi dalle virtù teologali che riguardano Dio. Anch'esse, come le virtù teologali, arrischiscono l'anima mediante il Santo Battesimo. Per citarle, le quattro virtù cardinali sono, oltre alla Fortezza, la Prudenza, la Giustizia e la Temperanza. Ma in questo caso prendiamo in considerazione quella della Fortezza.La virtù morale e soprannaturale della Fortezza induce l'uomo ad affrontare, con coraggio, grandi sofferenze affinché il bene possa trionfare. Inoltre è quella virtù che dona vigore allo Spirito e permette di operare grandi cose. Essa scaturisce e trova la sua ragione d'essere nella Santa Fede, la quale è la sorgente. Quando ci sono dei valori da salvare o bisogna inseguire un ideale, allora bisogna essere disposti a sacrificare tutto, anche la felicità della propria vita. Quando c'è in gioco la gloria di Dio, la grazia da custodire, la salvezza della propria anima e la beatitudine nel Paradiso, allora bisogna essere decisi ad operare secondo Dio. E' così che agisce che possiede fortezza. Gesù lo ha proclamato chiaramente: "Chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la ritroverà". Bisogna mettere, dunque, in primo piano i problemi dell'anima. Infatti, perdere od avere la vita eterna, vale più che se perdessimo o guadagnassimo tutte le ricchezze di questo mondo. Bisogna comprendere che la vita su questo mondo è temporanea e passeggiera; dunque, bisogna che ci sforziamo di accumulare tesori in cielo, e non sulla terra, perché, come disse Gesù: "Dov'è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore".