Via, Verità e Vita

Riflessione su San Francesco d'Assisi


Il somigliantissimo, così Francesco poverello è chiamato, caso più unico che raro, dai fratelli cristiani ortodossi, e la sua fama ha travalicato i confini delle nazioni e delle confessioni religiose... Davvero leggere la sua vita ci riempie il cuore di santa invidia e di stupore: quanto ha saputo accogliere la devastante grazia di Dio questo giovane di Assisi! Quanto ha saputo cogliere, nella cattolicissima e guerresca nazione, l'essenziale del cristianesimo diventando egli stesso modello della radicalità evangelica per cavalieri e papi! Quanto ha saputo amare ed essere amato, straordinariamente esagerato nel suo rapporto con il creato e con i nemici, indicando ai suoi e a noi in cosa consiste veramente la fede cristiana. In un'Europa all'apparenza feudo cristiano lo Spirito ha suscitato la forza innovativa del frate senza mezzi e strumenti, snobbato dalla gerarchia che sempre lo ha vissuto con insofferenza per suoi eccessi, incompreso addirittura dai suoi frati che reputavano eccessiva la sua regola. Ci suscita nostalgia di santità questo piccolo uomo trasfigurato da Dio e ci rende orgogliosi di abitare la sua stessa terra. Imitiamolo!