Via, Verità e VitaReligione |
LODE A TE, SIGNORE GESU'
CERCA IN QUESTO BLOG
PREGHIERA A SAN GIUSEPPE
San Giuseppe, mi consacro a te per essere per sempre tuo imitatore, tuo amabile figlio. Prendi possesso di me, fa’ del mio corpo e della mia anima ciò che faresti del tuo corpo e della tua anima, per la gloria di Gesù. Pure lui si è affidato a te così pienamente da lasciarsi portare là dove tu credevi opportuno, da stabilire te per suo padre e obbedirti come il più docile figlio. Sacro Cuore di Gesù, grazie di averci dato Giuseppe per padre e di averci donato tutto ciò che hai e tutto ciò che sei. Fa che ti restituisca amore per amore; te lo chiedo per intercessione e in nome di san Giuseppe. Amen.
O Gesù, che ti fai alimento spirituale per noi nel Sacramento dell'Eucarestia, nutri le nostre anime e fa' che possiamo essere sempre migliori, giorno dopo giorno, nelle vie di Dio. Amen.
MENU
« La parabola dei due debitori | La parabola dei due figl... » |
Post n°2124 pubblicato il 23 Settembre 2023 da francesconapoli_fn
Dal Vangelo secondo Matteo 20,1-16: (In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse loro: “Andate anche voi nella vigna; quello che è giusto ve lo darò”. Ed essi andarono. Uscì di nuovo verso mezzogiorno e verso le tre, e fece altrettanto. Uscito ancora verso le cinque, ne vide altri che se ne stavano lì e disse loro: “Perché ve ne state qui tutto il giorno senza far niente?”. Gli risposero: “Perché nessuno ci ha presi a giornata”. Ed egli disse loro: “Andate anche voi nella vigna”. Quando fu sera, il padrone della vigna disse al suo fattore: “Chiama i lavoratori e dai loro la paga, incominciando dagli ultimi fino ai primi”. Venuti quelli delle cinque del pomeriggio, ricevettero ciascuno un denaro. Quando arrivarono i primi, pensarono che avrebbero ricevuto di più. Ma anch’essi ricevettero ciascuno un denaro. Nel ritirarlo, però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il peso della giornata e il caldo”. Ma il padrone, rispondendo a uno di loro, disse: “Amico, io non ti faccio torto. Non hai forse concordato con me per un denaro? Prendi il tuo e vattene. Ma io voglio dare anche a quest’ultimo quanto a te: non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?”. Così gli ultimi saranno primi e i primi, ultimi»). PAROLA DEL SIGNORE. Commento: (Cari lettori, con questa parabola Gesù ci svela quanto la sua logica sia diversa dalla nostra e la superi. Nella sua vigna c’è spazio per tutti e ogni ora può essere quella giusta. Così come ogni nostra situazione di vita deve essere la vigna che ci è affidata per curarla e metterla in grado di portare molto frutto e questo non per rinchiuderci egoisticamente in un ambito ristretto, ma per riconoscerci, a partire dal concreto dell’esistenza, “lanciati sulle frontiere della storia”, per essere cioè veri operatori della causa del regno di Dio. Chi viene chiamato alla prima ora, chi all'ultima, ma la paga è sempre la stessa: un denaro, cioè l'amore offerto a tutti, in egual misura. Gesù sconvolge la mentalità sindacalista degli uomini, che pensano che chi fa di più, ha diritto ad essere premiato maggiormente. Qualcuno potrebbe accusare Gesù di comunismo, ma è semplicemente misericordia verso gli ultimi. Dio è grande verso di loro, ed eleva allo stesso stato di beati anche coloro che lo meritano di meno. La condizione essenziale per ricevere il premio è la risposta positiva alla sua chiamata, che procede con l'impegno profuso per la salvezza propria e del prossimo. Infatti siamo chiamati ad essere terreno fecondo dove il seme della Parola di Dio possa germogliare, crescere e portare frutto, per il nostro bene spirituale e per quello di tutti i nostri fratelli che incontriamo sul nostro cammino. Così sia). |
https://gold.libero.it/amorediDio/trackback.php?msg=16707673
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
INFO
San Michele Arcangelo, donaci la forza per tenere lontano le insidie del maligno. Ricaccia negli inferi gli spiriti malvagi e custodisci con la tua potenza i figli di Dio. Amen.
Sacro Cuore di Gesù purificaci da ogni macchia di peccato e donaci salute e salvezza.
Amen.
O San Pio da Pietrelcina, intercedi per noi presso Gesù affinché ci siano concesse le grazie materiali e spirituali necessarie per ottenere la salvezza eterna di ognuno di noi, cosicché possiamo rendere gloria a Dio come Lui vuole, con cuore, anima e mente. Amen.
O Sant'Antonio, che hai preferito abbandonare la dottrina per vivere nella semplicità, sul tuo esempio, aiutaci a vivere come umili cristiani pieni di sante virtù, la cui grande ricchezza sta nell'essere con Cristo, Salvatore del mondo. Amen.
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: francesconapoli_fn
il 11/04/2023 alle 18:08
Inviato da: francesconapoli_fn
il 06/11/2022 alle 15:14
Inviato da: Mr.Loto
il 29/10/2022 alle 17:54
Inviato da: Mr.Loto
il 02/01/2022 alle 12:27
Inviato da: francesconapoli_fn
il 29/11/2021 alle 15:59