Via, Verità e VitaReligione |
LODE A TE, SIGNORE GESU'
CERCA IN QUESTO BLOG
PREGHIERA A SAN GIUSEPPE
San Giuseppe, mi consacro a te per essere per sempre tuo imitatore, tuo amabile figlio. Prendi possesso di me, fa’ del mio corpo e della mia anima ciò che faresti del tuo corpo e della tua anima, per la gloria di Gesù. Pure lui si è affidato a te così pienamente da lasciarsi portare là dove tu credevi opportuno, da stabilire te per suo padre e obbedirti come il più docile figlio. Sacro Cuore di Gesù, grazie di averci dato Giuseppe per padre e di averci donato tutto ciò che hai e tutto ciò che sei. Fa che ti restituisca amore per amore; te lo chiedo per intercessione e in nome di san Giuseppe. Amen.
O Gesù, che ti fai alimento spirituale per noi nel Sacramento dell'Eucarestia, nutri le nostre anime e fa' che possiamo essere sempre migliori, giorno dopo giorno, nelle vie di Dio. Amen.
MENU
Post n°2136 pubblicato il 09 Dicembre 2023 da francesconapoli_fn
Dal Vangelo secondo Marco 1,1-8: (Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaìa: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri», vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, e mangiava cavallette e miele selvatico. E proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo»). PAROLA DEL SIGNORE. Commento: (Cari lettori, siamo in avvento, un tempo che celebra e prepara la venuta del Signore. Il testo di oggi è all'inizio del Vangelo secondo Marco. È l'inizio, in greco "arché", la base, il fondamento. È iniziato con Gesù e continua nell'oggi con la Chiesa un evento meraviglioso: il Vangelo, ossia la "buona notizia" dell'amore gratuito di Dio che offre a tutti la salvezza in Gesù. Giovanni Battista, come profetizzato da Isaia, prepara la venuta del Signore e grida, scuotendo i cuori assopiti, ridestando le attese di pace e felicità sbiadite dalle fatiche quotidiane: preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri! Sta venendo il più forte! Sì, è ora di svegliarsi dal sonno! E' tempo di preparare l'albero di Natale e il presepe, ma Giovanni Battista ci invita a preparare ciò che conta davvero, il nostro cuore, e con la sua vita austera ci richiama tutti all'essenziale. Raddrizziamo i sentieri di Dio, che spesso storciamo, cercando di piegarli ai nostri sentieri, alle nostre idee: mai più vivere una vita da padroni, dove è già tutto programmato, dove Dio non trova spazio ed è ridotto al "prete" di turno che deve solo "benedire" ogni nostra richiesta. Mai più manipolare le vie di Dio, tenendo una "scarpa" nel Signore e una nel mondo, piegando cose e persone ai nostri interessi, vivendo per appagare i nostri piaceri, nell'ipocrisia latente, nell'ingiustizia, nell'adulterio, nel compromesso, usando i nostri corpi come oggetti di piacere. Smettiamola di addomesticare i tempi della preghiera, di non usare limpidamente i nostri beni; finiamola di giocare in difesa, avendo paura di Dio, considerando la sua volontà un fardello pesante! È ora di raddrizzare le sue vie, di scoprire la meraviglia della vita nuova che Gesù ci ha portato, di giocarcela sul serio, di prendere sul serio quella parola di Dio sulla quale hanno scommesso i santi, che con il loro esempio attirano tutti noi! Altro che gente moscia, che facce da immaginetta: i santi sono stati gente innamorata! E noi, come siamo? Perché dare a Dio solo i ritagli di tempo, vivendo un cristianesimo "borghese", da salotto, come garanzia dell'essere "persone per bene", di facciata? Svegliamoci, il Signore viene, il Signore è qui presente! È ora di scendere in profondità, di far risuonare nel "deserto del cuore" la parola del Signore, di fare verità in noi, mettendoci alla sua presenza, lasciandoci trasformare da lui! Per farlo è necessario aprirci davvero al Signore, riconoscere le nostre miserie, smettendola di giustificarci per ogni cosa, scappando così dalle nostre zone d'ombra. È ora di abbassare i monti dei nostri vanti, dei successi, di ciò per cui stiamo svendendo la nostra vita pur di avere valore agli occhi degli altri, cercando di fuggire da quel vuoto che abbiamo dentro e che ci fa paura. Ecco che allora facendo tutto questo, Gesù potrà venire a noi senza intralci e sicuramente potrà fare grandi cose nella nostra vita. Amen). |
INFO
San Michele Arcangelo, donaci la forza per tenere lontano le insidie del maligno. Ricaccia negli inferi gli spiriti malvagi e custodisci con la tua potenza i figli di Dio. Amen.
Sacro Cuore di Gesù purificaci da ogni macchia di peccato e donaci salute e salvezza.
Amen.
O San Pio da Pietrelcina, intercedi per noi presso Gesù affinché ci siano concesse le grazie materiali e spirituali necessarie per ottenere la salvezza eterna di ognuno di noi, cosicché possiamo rendere gloria a Dio come Lui vuole, con cuore, anima e mente. Amen.
O Sant'Antonio, che hai preferito abbandonare la dottrina per vivere nella semplicità, sul tuo esempio, aiutaci a vivere come umili cristiani pieni di sante virtù, la cui grande ricchezza sta nell'essere con Cristo, Salvatore del mondo. Amen.
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
Inviato da: francesconapoli_fn
il 11/04/2023 alle 18:08
Inviato da: francesconapoli_fn
il 06/11/2022 alle 15:14
Inviato da: Mr.Loto
il 29/10/2022 alle 17:54
Inviato da: Mr.Loto
il 02/01/2022 alle 12:27
Inviato da: francesconapoli_fn
il 29/11/2021 alle 15:59