amore straziato

contro la famiglia un finanziamento di 20milioni di euro ai centri antiviolenza


‎20milioni di euro per distruggere famiglie. 20milioni di euro che andranno a creare/incentivare nuove false denuncie di violenze.20milioni di euro che metteranno sotto i ponti (in senso letterale) un nuovo grande numero di ex mariti ex padri 20milioni di euro che creeranno enormi catastrofi ad un’’infinita di minori” che oggi, ignari, vivono felici. «I maltrattamenti in famiglia stanno diventando un'arma di ritorsione per i contenziosi civili durante le separazioni», avverte Carmen Pugliese, pm del pool della Procura specializzato in reati sessuali e familiari.“.....Molte volte le versioni fornite dalle presunte vittime (donne) sono gonfiate ad arte. Solo in 2 casi su 10 si tratta di maltrattamneti veri” analizza–Carmen Pugliesi sostituto Procuratore c/o Ttri-Bergamo ECO DI BERGAMO 31/1/09“Sempre più spesso si ricorre alla querela del coniuge o del convivente per risolvere a proprio favore i contenziosi civili per l’affidamento dei figli o per l’assegno di mantenimento...” Barbara Bresci, Sostituto Procuratore c/o Trib. di Sanremo - Quotidiano Nazionale, 25/10/2009«Onestà intellettuale vuole che (...) si parli anche dei casi di “false” violenze o meglio di “false”denunce di violenza subita...».., «... sembra incredibile che si possa accusare qualcuno che si sainnocente di un delitto turpe quale quello di violenza sessuale, eppure succede e neanche tropporaramente...», «Inutile dire che per l’esperienza fatta le false denunce provengono quasi nellatotalità da donne, spesso madri che in tal modo tentano di allontanare gli ex mariti dai figli...».Jacqueline Monica Magi, Sostituto Procuratore c/o Trib. di Pistoia – il Sole 24 Ore, 25/11/2009 «L’accusa di violenza sessuale è il modo più facile per estromettere il padre dalla vita dei figli. La donna non solo si libera del partner come coniuge ma anche come padre, facendolo uscire definitivamente dalla sua vita....», «La legge attuale non garantisce né il padre, né il minore...».Maria Carolina Palma, CTU c/o Trib. di Palermo – L'Avvenire, 13/4/2009 “…le false accuse di maltrattamenti, percosse, abusi sessuali e violenze di vario genere su donne adulte e figli minori - le querele costruite al solo scopo di eliminare l’ex marito dalla vita dei figli - oscillano nelle procure italiane da un minimo del 70 ad un massimo del 95%”Sara Pezzuolo. Psicologa forense, CTU – Convegno ANFI Firenze, 29.4.2010  Carfagna, piano nazionale da 20 milioni di euro25 novembre2010, 15:06 NAPOLI-Un piano nazionale contro la violenza sulle donne: lo ha annunciato a Napoli il ministro per le Pari opportunita' Mara Carfagna.Un piano che sara' finanziato con 20 milioni di euro.''E' un piano organico, di azioni sinergiche - ha spiegato la Carfagna - istituzioni, associazioni, tutti soggetti coinvolti lavoreranno ad un'azione congiunta per prevenire e contrastare la violenza sulle donne''. Il piano, ha ancora spiegato la Carfagna, servira' a mettere in rete tutti i centri antiviolenza, a potenziarli la dove ce ne fosse bisogno, nonche' a potenziare il numero verde 1522.