Imparare ad amare

il mio sogno. . .


RINGRAZIAMENTI  "Credo che noi, nella nostra quotidianità, in cui non conosciamo la potenza dei miracoli, siamo chiamati all’estrema umiltà di chi cerca di aiutare gli altri almeno a fare del cammino attraverso la malattia, quale che sia il suo esito. Un cammino di umanizzazione. Un cammino in cui si vive la fraternità e si sperimenta, a caro prezzo, la dolcezza dell’amore." Il mio primo ringraziamento va alla zia Manuela che mi ha trasmesso questa passione, che da piccola mi affascinava con i suoi racconti del lavoro, che mi ha seguita ed aiutata anche nella raccolta dati per la tesi. Per avermi trasmesso il suo sapere, la sua passione per il Pronto Soccorso e l’amore per questa splendida professione. Ringrazio la mamma e il papà per avermi dato l’opportunità di scegliere da sola la mia strada, per avermi, a modo loro, sempre sostenuta. Non basterebbe una vita per ripagarli degli sforzi che hanno fatto per me. Ringrazio i miei fratelli e le mie sorelle. Emanuele, Massimiliano, Maria, Marco, Chiara, Giovanni, Samuele,  Francesco e Angelica, miei raggi di Sole. Ringrazio Erica, per avermi seguita durante i miei tirocini in Pronto Soccorso, per la passione che mi ha trasmesso e per gli insegnamenti che mi ha dato. Perché molto di quello che so, lo devo a lei. Ringrazio Elena e Claudia, per esserci state in ogni momento in cui ce n’era bisogno, in questo ricco e impegnativo percorso. Ringrazio Ranieri, per l’infinita disponibilità che ha avuto nei miei confronti, per i preziosi suggerimenti che mi ha dato durante la stesura di questo lavoro. Ringrazio Mimmo per avermi sempre sostenuta, incoraggiata. Per essersi dimostrato una persona eccezionale, in ogni occasione. Ringrazio tutte le splendide persone che ho avuto la fortuna di incontrare in Pronto Soccorso, perché l’hanno reso ai miei occhi ancor più bello. A tutti gli infermieri, i medici e gli oss. In particolare a Liberato. Ringrazio Betta per essere riuscita sempre e comunque a strapparmi un sorriso. Ringrazio tutte le persone che ho incrociato, incontrato e conosciuto in questo impegnativo percorso, perché ognuna di esse ha contribuito a renderlo meraviglioso. Perché mi hanno arricchita di conoscenze ma soprattutto umanamente.  "Non permettere mai a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa. Se hai un sogno tu lo devi proteggere. Quando le persone non sanno fare qualcosa lo dicono a te che non la sai fare. Se vuoi qualcosa vai e inseguila. Punto!" Dal film "La ricerca della felicità"