Fino alla Fine

La camera salva Cosentino


Poco fa un mio amico mi ha inviato questo commento: "Come volevasi dimostrare: oggi la Lega ha votato compatta insieme al PDL per negare l'autorizzazione delle intercettazioni a Cosentino, il referente dei casalesi: ma come, non odiavano il sud perchè è mafioso, non consideravano il napoletano ed il casertano un cancro proprio per la sua altissima densità mafiosa, e impediscono allora di procedere contro il suo referente politico? Ma come fanno allora i leghisti a credere che Maroni ha fatto più di tutti contro la mafia, che razza di prosciutto si sono messi davanti agli occhi per non vedere ciò che è ultra visibile?"La Lega ha iniziato la sua vita politica nel 1989 e tra i suoi cavalli di battaglia ci sono le accuse al parlamento italiano "Roma ladrona" e ai meridionali, a loro dire disonesti e mafiosi, e non a caso all'inizio di questa squallida storia i leghisti accusavano violentemente anche gente del nord come Silvio Berlusconi di essere in combutta con la mafia. Poi, tutto ad un tratto, è arrivato il silenzio, la Lega è diventata alleata di Berlusconi e dei meridionali mafiosi (PDL e MPA) e dal 1992 (quindi 18 anni) Bossi e compagnia siedono serenamente al parlamento di Roma ladrona. Gli elettori della Lega (nella foto) vengono presi per il culo ininterrottamente da 18 anni, e forse solo oggi cominciano a capirlo, ed il fatto che l'altro giorno un elettore della Lega con cui litigo da tempo mi abbia dato ragione, forse è un segnale importante... forse cominciano a capire che gli imbroglioni non hanno collocazione geografica, ma stanno dappertutto, compresi quelli che loro votano.Tornando alla votazione di oggi, PDL e Lega hanno esultato per aver salvaguardato il camorrista Cosentino da approfondimenti giudiziari (dimostrando con ciò che il Cosentino è veramente un cammorista, perchè se fosse stato un galantuomo non avrebbero avuto niente in contrario a ricercare la verità, anzi, sarebbe stato per loro un vanto, una dimostrazione di trasparenza)... ma al loro posto io invece sarei preoccupato, perchè il loro margine di vittoria (308 a 285) è sempre più risicato anche in parlamento.