Rosa Antico

Scheda botanica: Ruta chalepensis


..........:::::::::::::::.......... L'anno scorso interrai una pianticella di ruta in giardino per poter avere generazioni di macaoni da studiare e fotografare, e quest'anno si è anche riempita di fiorellini gialli....Originaria dell’Europa meridionale non è pianta comune, ma è possibile trovarla anche allo stato selvatico, la ruta è una pianta erbacea perenne con fusti ramificati. Viene utilizzata per aromatizzare la grappa e come rimedio omeopatico. Un tempo l'olio essenziale e l'infuso venivano usati per lenire diversi disturbi, dal mal di testa ai dolori articolari. Il primo a descrivere e a classificare la specie fu Carl Von Linné. Ho un ricordo particolare di questa pianta quando ero piccolissima, dalle mie parti veniva usata come infuso, da bere in piccole quantità, per scacciare la possibilità di fatture e malocchio da parte delle streghe...... Comunque, se volete veder sfarfallare una delle più belle farfalle italiane, il Papilio machaon non vi resta che munire il vostro giardino di questa pianta e presto vedrete tutta la metamorfosi di questo stupendo lepidottero.