Creato da androyde il 17/12/2004

Androyde

jusqu'ici tout va bien

 

 

Post N° 104

Post n°104 pubblicato il 10 Dicembre 2007 da androyde

Ascolta: Eu Chant
musica: Androyde
testo: ispirato a "Quan vei la lauzeta mover", Bernart de Ventadorn, sec.XII

   Per qualche tempo ho amato tradurre intavolature di musica rinascimentale per liuto, trovare la chiave di lettura per canti sacri tramandati dal Medioevo con notazioni diastematiche. Erano gli anni della scuola di Paleografia Musicale e avevo fatto buona impressione al professor Minetti. Questi, col suo aplomb aristocratico e un incongruo aspetto da vecchio cercatore d'oro del Klondike, era solito decollare dal prezioso pavimento dell'aula magna verso i soffitti affrescati per attraversare in due ore di lezione, novello Pindaro, un arco di eventi compreso tra i chiasmi di Alano di Lilla e i mottetti della scuola veneziana del XIII secolo (argomento della mia tesi mai nata). Presi a frequentare il reparto "musica antica" della Ricordi in galleria, snobbando Joe Satriani e concentrando la mia attenzione sul "divino" Francesco da Milano, sullo Spinacino, e poi a ritroso e oltralpe fino a Bernart de Ventadorn.

   Dopo dieci mesi di caserma, branda e presentat-arm questo mondo scomparso non mi attirava più e presi rotta verso la completa indipendenza economica, smanioso di affrancarmi dalla mammonaggine. Lavoro, casa, macchina nuova, ragazza fissa. Del tactus, delle clivis, dello scandicus, della beneventana occidentale avevo fatto tabula rasa.

   Fu grazie a Goldberry. O meglio: alla voglia che avevo di farla felice. 900 km circa per raggiungere la Valle della Loira. Azay le Rideau, Chaumont, Chenonceau, Blois, Amboise. Infine Chambord. E c'era una finestra aperta, nella corte maggiore del castello, ai piedi della geniale scalinata a doppia elica di Leonardo. Dava su una stanza al piano terreno e ne usciva la musica del liuto, e c'erano persone in costume che imparavano passi di danza. E fu così che ricordai una parola: lauzeta.

Immagine: fiume Mincio, canneto all'imbarcadero delle Grazie (Mantova) 

 
 
 

Post N° 103

Post n°103 pubblicato il 08 Dicembre 2007 da androyde

videodiario: appunti 7 e 8 dicembre
Studio su un'introduzione più appunto estemporaneo
ore 16,15 - 00,33

 
 
 

Post N° 102

Post n°102 pubblicato il 27 Novembre 2007 da androyde

videodiario: appunti 27 novembre
ore 19,45

 
 
 

Post N° 101

Post n°101 pubblicato il 20 Novembre 2007 da androyde

videodiario: appunti 20 novembre
13,45 - 14,18

 
 
 

Post N° 100

Post n°100 pubblicato il 17 Novembre 2007 da androyde

videodiario: appunti 17 novembre
spunto e sviluppo, studio sul canone di Pachelbel
ore ore 11,12 - 11,20 - 12,43 - 15,55

 
 
 
_________Creative Commons License 
      Creative Commons License
 

StringTrails
di
Andrea Parisi

36 haiku sonori per 36 diverse vedute

la dimensione dei tempi brevi: appunti, studi, miniature, haiku.
piccoli passi avanti verso la cima del Fuji
migliorando me stesso

 

Appunti









 
_________web stats
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

onixxlpengo007tarumbalangolodelfiore_1972ToNi_88_RoMamattiagironelliandroydesthemad.maximumasilorepublikbloodcountlella.clamorstella_auricchiobiancoelefantegiulia.pinto
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963