UNA DONNA PERDUTA

No, non è finita. Non ancora. Ricordalo quando andrai a votare


Il primo golpista abusivo vedeva la luce in fondo al tunnel. L’abusivo n. 2 vedeva la ripresa. L’abusivo n. 3 vedrà, farà, si occuperà, ci penserà e intanto si riposa. Tutto a partire dall’anno prossimo e così anno dopo anno la fossa diventa sempre più profonda. E nel frattempo …L’Italia, prona ai voleri di un’Europa che non ci ama, di una Germania che ci sfrutta e di un vecchio ignobile, massone e figliodi, non è finita. Non ancora.
Il peggio deve arrivare e arriverà con la prossima entrata in vigore dell’ERF, del Fiscal Compact e del già collaudato MES e da quel momento del glorioso Bel Paese non rimarrà pietra su pietra. Già il nostro Made in Italy è stato tutto venduto: Bulgari, Pomellato, Gucci, Fendi, Krizia, Missoni, Valentino, Pucci, Loro Piana, Poltrone Frau, Pernigotti, Barilla (non la comprate, è americana ed è piena di micotossine e OGM), Algida, Carapelli, Sasso, Bertolli, Parmalat, Galbani, Invernizzi, Buitoni, San Pellegrino, Valle degli Orti, Perugina,Motta, Antica Gelateria del Corso, Locatelli, Peroni, Gancia, Telecom, ecc. E’un elenco interminabile quello delle nostre eccellenze finite nelle mani di francesi, russi, giapponesi, americani, arabi, cinesi e pure dei turchi, tié! E sono finite in quelle mani principalmente per la stolta gestione della sinistra al governo che tassa tassa tassa zum pappà. Poi ci sono le tantissime imprese che delocalizzano - incentivate dallo Stato (incredibile!) - per aumentare il loro sporco profitto, tipo Fiat, Benetton, Ducati, Omsa, Bialetti, Tod’s, Geox, Wind e tantissime altre che se ne vanno per pagare meno di manodopera e meno di tasse, lasciando disoccupati i nostri lavoratori e siccome producono a basso costo ma mantengono inalterati i prezzi, il guadagno è tutto per loro e i danni tutti per noi.
Diceva Churchill che una nazione che voglia risollevarsi imponendo tasse è come un uomo con i piedi in un secchio che tiri il manico per alzarsi. Vallo a dire a quei venduti al governo. Io, con grande sforzo, sto cercando di boicottare i prodotti non più made in Italy sia delle marche vendute agli stranieri che di quelle fuggite all’estero, per non parlare ovviamente dei prodotti cinesi che oltre a essere esenti dalle tasse sono anche pericolosi per la salute. Ma a voi sembra sensato un governo che favorisce le aziende straniere chiudendo un occhio sulla loro evasione costante, che incentiva la delocalizzazione delle grandi aziende con benefici e agevolazioni e mortifica le piccole imprese italiane con il terrorismo fiscale di Equitalia spingendole al suicidio economico e spesso anche umano? Dicevo, per l’Italia non è finita, no, è in arrivo l’artiglieria pesante, quella che ci farà vedere i sorci verdi, gli orsi ballerini e pure le stelle …