L'angolo di Jane

H2Odio


Una casa su un'isola, lontano dalla civiltà; una dieta fatta di liquirizia, sale e sola acqua; cinque donne e.....(suspence)...e...(qui vi giuro sto agghiacciando già mentre lo scrivo)....(se siete sensibili non proseguite nella lettura)...e UN SOLO BAGNO! Chiaramente questo è un film dell'orrore ed è più che ovvio che qualcuno morirà entro gli 88 minuti di questo dvd. La pellicola si apre con una lunga scena nella quale una barca si avvicina all'isola: acqua, poi ancora lunghi secondi di acqua, titoli, acqua, acqua: ok, il titolo H2Odio è pienamente meritato. H2Odio è il primo film distribuito in Italia pensato per essere venduto in prima istanza attraverso il circuito delle edicole, in un certo senso questo è uno storico dvd. Si può acquistare insieme a Repubblica o all'Espresso. Siccome la mia edicolante è simpatica io l'ho comprato da solo e l'ho pagato 13,80 euro.H2Odio dovrebbe credo essere un film dell'orrore. Non è il mio genere preferito, di solito quando danno questi film in tv alla prima scena cruenta cambio canale. Tra i pochi film di questo tipo che mi sono piaciuti ci sono "The Ring", "Dal Tramonto all'alba" e "L'esorcista". Perciò il mio sintetico giudizio su H2Odio è: bleah! Se volete guardare il film sappiate che quanto segue contiene degli spoiler (cioè anticipazioni sulla trama).Inizio SpoilerQuello che fondamentalmente non mi è piaciuto è la totale assenza di vera suspence: si capisce chi è l'assassino immediatamente. L'unica cosa che non si capisce è perchè le protagoniste del film non sospettino di una persona che gli ha rubato il cibo, buttatto tutta l'acqua, dimostrato odio e che torna col cadavere di una di loro dicendo che l'ha trovata nel bosco. Non mi è piaciuto che quando queste ragazze bevono si sente un rumore glu glu glu ,nenche fossero delle camioniste. Ad un certo punto del film si vede che l'assassina aveva dei problemi psicologici da piccola: la sindrome del gemello scomparso. Sapete chi era il suo psicolgo? Platinette (no comment). E come se non bastasse mentre la madre piange imbabolata ed evidentemente in stato confusionale, il sensibile psicolgo gioca col cubo di Rubik e gli dice che sua figlia subirà certamente gravi conseguenze a causa della sua incapacità di madre. Poi la madre piange abbracciando un pacco regalo per il compleanno della sua bambina incartato di nero col fiocco rosa. La donna si suicida. Va bene: andava da Platinette come psicologo e non sapeva scegliere la carta da pacchi....ma è un valido motivo per suicidarsi?.Fine spoilerPer essere onesta la regia non è malaccio, le attrici sono brave e anche la fotografia è abbastanza buona. Per essere un film italiano è tutto sommato discreto, però la trama è davvero troppo semplice e in alcuni momenti è più una storia torcibudella che dell'orrore. Il sito ufficiale del film è  http://www.h2odio.it/