L'angolo di Jane

La storia fantastica


"Parla di sport?""Scherma. Lotta. Tortura. Veleno. Vero amore. Odio. Vendetta. Giganti. Cacciatori. Uomini malvagi. Uomini buoni. Belle dame. Serpenti. Ragni. Bestie di ogni natura e tipo. Dolore. Morte. Uomini coraggiosi. Uomini codardi. Gli uomini più forti. Inseguimenti. Fughe. Menzogne. Verità. Passione. Miracoli.""Sembra okay" dissi e chiusi gli occhi.La storia fantastica - William GoldmanLa storia fantastica, il cui titolo originale è "The Princess Bride", è uno dei dei più bei libri fantasy che ricordi. Quella che vedete rappresentata nella foto è la copertina dell'edizione del 1990, una delle poche in italiano. Non affrettatevi però a correre in libreria, perché purtroppo sono anni ed anni che il libro non viene più ripubblicato. In America e nei paesi di lingua anglosassone "The Princess Bride" invece è un vero cult, pubblicato per la prima volta nel 1973, sono ormai più di trenta anni che viene ristampato senza sosta. L'autore è William Goldman, noto in Italia principalmente per le sceneggiature cinematografiche, fra cui ad esempio quella de "Il maratoneta".Nel libro Goldman finge di narrare la storia di un antico manoscritto di un tale S. Morgenstern. Il titolo originale del misterioso libro antico sarebbe:THE PRINCESS BRIDEdi S. MorgensternUna classica storia di Vero Amoree Grande AvventuraIn realtà questa è solo una delle tante finzioni usate dall'autore: non esiste alcun Morgenstern (per anni ho creduto esistesse). Per i pochi che hanno letto il libro e passassero di qui: Goldman non ha una moglie psicologa e non ha alcun figlio maschio (il bambino a cui nel libro viene narrata la storia), sono tutte piccole beffe dello scrittore, che in realtà ha due figlie femmine.Per coloro che volessero a tutti costi leggere questo romanzo, non rimane che accontentarsi dell'edizione in inglese o vedere il film dall'omonimo titolo "La storia fantastica" . Il libro però è come la solito molto più bello. Spero un giorno venga ripubblicato. All'epoca in cui fu edito la prima volta in Italia, il fantasy non aveva ancora la fortuna che ha oggi, sarebbe un peccato privare i lettori di una così bella storia. Io intanto tengo stretta la mia preziosissima ed ingiallita copia, comprata quando ero solo una studentessa liceale, durante il periodo natalizio. Uno dei più bei natali della mia vita. Ci sono troppi bei libri che vengono dimenticati. Inseguite un libro da anni? Sparate pure il vostro introvabile titolo!