L'angolo di Jane

Bibliomania


1)Stai leggendo qualche libro in questo periodo? Si, ne sto leggendo quattro2) Leggi mai più libri in contemporanea? Spesso!3)Quanti libri hai letto l'anno scorso? Un centinaio4)Scegli mai un libro solo per la copertina? A volte mi capita5)E solo per il titolo? Anche questo mi capita spesso6)Compri molti libri? Troppi, più di quelli che riesco a leggere.7)Massimo numero di libri comprati in una volta? Forse una decina.8)La cosa che ami di più delle librerie? Mi basta un giretto fra gli scaffali per sentirmi felice9)E quella che odi di più? Detesto le librerie dove i commessi sgranano gli occhi se ti vedono comprare più di un paio di libri o se ci torni un paio di volte in una settimana. Sembra pensino che pensino che tu sia lì per perseguitarli,chiedendogli tutti quei libri che non hanno e di cui evidentemente ti stai inventando i titoli lì per lì, quando è ovvio che non puoi certo aver letto tutti i libri  che hai comprato la volta precedente. Quelli è chiaro che di mestiere dovevano fare altro.10)Hai mai fatto finta di aver letto un libro che in realtà non avevi letto? No.11)E hai mai finto di non aver letto un libro che in realtà avevi letto? Si!12)Ci sono libri che non vale la pena leggere? Molti alberi dell'Amazzonia sono morti invano.13)Leggi mai un libro solo perché tutti ne parlano? A volte cedo alla tentazione, ma mi pento sempre14)Qual è il libro più stupido che hai letto?  Penso sia uno dei libri di John Gray, lo scrittore autore del famoso “Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere”. Il primo volume potrebbe essere quasi passabile, ma negli altri è evidente che Gray è un uomo medioevale. L'unica cosa che sa dire alle donne è “fa finta di essere accondiscendente” e agli uomini “fa finta che non ti stai incavolando”. Una meravigliosa vita di finzione in cui lui si rifugia nel mutismo della sua caverna (guai a te donna se apri bocca i quel momento) e lei viene dal magnifico pianeta delle crocerossine (mi raccomando uomo fa finta che quello che lei fa ti interessi!). Gli uomini descritti da John Gray sembrano degli isterici, scossi dalla minima critica, totalmente trogloditi e incapaci di essere di aiuto. Le donne delle povere creature esaurite che tornano sempre piangendo a casa, mentre a lui esce fumo dalle orecchie nel tentativo di capire che diavolo c'è che non va stavolta, visto che ha fatto tutto quello che lei gli ha chiesto. 15)Qual è la cosa più strana che hai fatto o ti è capitata in libreria? Non in libreria, ma una volta in una biblioteca pubblica ho visto un ragazzo mettersi in ginocchio e pregare il bibliotecario di dargli  i libri in prestito anche se aveva lasciato la tessera a casa.16)Qual è la cosa che avresti voluto fare, ma non hai fatto sempre in libreria? Volevo girare il cartellone pubblicitario di “Amore 14” perché copriva libri più belli. Non l'ho fatto, un po' sono pentita.17)Ti sei mai sentito solo perché lettore? Spesso.18)Ti è mai capitato di sentirti più vicino a qualcuno perché leggi? A volte.19)I libri rendono migliori? Certo, guardate me, un giorno conquisterò il mondo!20)Vale la pena di leggere un libro solo per cultura anche se è noioso? Se non si tratta di testi scolastici assolutamente no! La lettura deve essere in primo luogo un piacere.21)Ci sono libri che non meritano di essere letti da nessuno? A volte penso di sì soprattutto riguardo a bestseller che trovo illeggibili, ma poi penso che grazie al denaro che deriva da quei bestseller, tanti altri libri più belli, ma con un minor numero di lettori, possono essere pubblicati. Perciò anche se ho ripetuto più volte su questo blog che detesto Moccia o Volo come autori, la cruda, cinica e barbara realtà è che anche Moccia e Volo fanno in modo che la vera letteratura trovi il suo posto nel mondo (e penso sia chiaro che non comprende i loro libri, almeno per me!)22)Ti capita di giudicare qualcuno dai libri che legge? Vorrei dire di no, ma non ci posso fare niente, è proprio più forte di me.23)Un libro può rendere felici o tristi? Se è un gran libro può farlo. 24)Un libro può cambiare il mondo? Uno solo no, ma tanti tutti insieme (e scritti bene)... 25) Se tutti leggessero di più... Adesso di sicuro avremmo un mondo migliore, chiaramente sapete già chi sarebbe il capo!:)))