terrarisonante

La Via semplice della semplicità


La complessità delle nostre esperienze è determinata sempre dall'allontanamento dall'Uno, le sequenze numeriche, simboli delle leggi Sacre, consentono un viaggiare ampliato, danzando attraverso la loro struttura. Le scelte sui nostri movimenti, caratterizzate dalla non conoscenza di quei simboli genera la complessità di quelle esperienze, creando una realtà deformata o informata dalla simbologia moderna. Il programma di questa tende naturalmente alla complessità, da una parte per la sua parzialità  visiva intrinseca, dall'altra perchè quella parzialità funzioni come protezione. L'espansione quindi della coscienza cocreativa e cooperativa dello stato di natura, viene vissuta come straordinarietà fenomenologica, finendo con il non riconoscerle il ruolo guida, l'unico possibile, con il quale l'essere umano può ritrovare la sua natura ed il suo preciso posto nel mondo. Ogni volta che sentiamo o crediamo o pensiamo che siamo in un mondo di complessità, che noi, siamo complessi, noi volgiamo lo sguardo ad una sola parte. La Via della semplicità è la Via che porta sempre verso il tutto e niente resta fuori di noi, perchè ogni piccola parte che c'è ha la sua trama nel disegno che ci ha portato qui. Il simbolo non è una piramide rovesciata,  parte dall'Uno e ritorna all'Uno, L'Uno conosce ciò che ha partorito, lo riconosce  e gli dà la forma e la memoria per ritornare a Sè.