club dei cartoni

clown di corsia VIP Palermo


associazione di volontariato ViviamoInPositivoi Missionari della Gioia CHI SIAMOsiamo un'associazione di volontariato onlus consede a Palermo e facendo parte di una Federazione denominata VIP Italia onlus con diverse sedi in Italia il primo gruppo e nato a Torino nel 1999,mentre qui a Palermo nel 2002.i volontari svolgono il loro servizio negli ospedali,nelle case di riposo, nelle scuole, nelle carceri e ovunquesussistano situazioni di disaggio.per alcuni il sorriso è l'espressione passeggera efragile di un umore, per altri è un gesto scontato dicortesia, per altri un segno prezioso di gioia e amiciziaper i VIP-clown è una missione, tanto che si definisconomissionari della gioia e amano spesso cantare che per loro è importante vivere per poter ridere, ma ancheridere per poter vivere grazie alla loro sensibilità e professionalità e al loro bagaglio di giochi e buonumore i clown di corsia aiutano i degenti a evadere per qualche ora dalla realtà ospedalierae offrendo un valido sostegno anche alle famiglie IL VALORE DI 1 SORRISOridere è uno dei mezzi più sani per affrontare megliole frustrazioni e le problematiche della vita.i problemi anche i più seri non vengono negati ma sipossono approcciare in una maniera diversa,e un po' di autoironia permette di ridimenzionare i vissuti e affrontare gli eventi della quotidianità per ciò che realmente sono.IL SORRISO E CONTAGIOSO PROVATE!se gli affetti benefici del ridere sono cos' tanti edrilevanti quando siamo un buona salute, ancora di più lo diventano quando siamo malati, magari ricoveratiin ospedale, e risultano ancora più influenti se ipazienti sono bambini.la teoria del dott. Patch Adams è l'esempio piùlampante che il vero benessere si ottiene se quelloche facciamo ci fa sentire bene, se sappiamo affrontare le sfide di tutti i giorni con il sorriso sullelabbra, se cerchiamo di trovare il risvolto positivoanche nelle cose negative. difficile? forse, ma seil risultato è un esistenza più felice per noi e perchi vive con noi, vale la pena di sperimentarlo! AMBITO SOCIO-ASSISTENZIALEOSPEDALIOsp. villa Sofia: reparti di urologia, geriatria e medicinaOps. Civico: reparto di cardiochirurgia pediatrica Ops. M. Ascoli reparto oncologia donneOps. Di Cristina: reparti di chirurgia, clinica pediatrae pronto soccorso-astanteria Ops. Buccheri la Ferla: reparto di pediatriaPoliclinico: psichiatria, oncologia, area riabilitativapsichiatriaCASE DI RIPOSOtelesino O.P.C.E.R. villa Alba principe di Palagoniaprincipe di villa Franca Istituto Geriatrico Italianovilla Giardino CENTRI DI RIABILITAZIONE Area Riabilitativa AUSL N6 (via G. la loggia)O.P.C.E.R. Villaggio Ruffini centro EgeriaCOLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONIA.F.P.D. Avis Mov PalermoDOVE SIAMO E COSA FACCIAMOAMBITO SOCIO EDUCATIVOPROGETTO CIRCOLANDIAobiettivi applicare principi del circo sociale educare al buon umore aprire le porte all'integrazione con i colorie le emozioni del circo, e del teatro di stradapotenziare gioco, musica, creatività, sperimentandose stessi crescere insieme, aldilà del disagio(disabilità terza età disagio sociale o psichico)comprendersi e comprenderesalire insieme sul palco per diventare protagonistiper sorridersi e sorridereDOVE SI SVOLGE scuole di ogni ordine e grado università I.P.M. case di riposocentri di riabilitazione centri sociale quartieri a riscioI NOSTRI SPETTACOLIcircolandia:in equilibrio sul filo tra sogno e realtà,è un nuovo spettacolo,tra il circo e il teatro tra generezionidiverse e dimensioni senza tempo e lo spettacolosul filo dei pensieri, dei desideri e dei ricordidove tuttigli utenti partecipanti al progetto circolandia sono rappresentati (anziani bambini disabili affetti dasindromedi Down pazienti psichiatrici e naturalmente i clown!)un saggio tra il teatro e il clownesco, dove prendono vitapersonaggi in equilibrio tra la magia e la purezza della vita.e un spettacolo vissuto come un sogno e pensatocon tuttala poesia e la verità della vita dove si alternano buffeclownerie, atsmosfera antiche, passaggi generazionali,feste di colori e di musica rievocative PINOCCHIO A COLORIdoppio vita, bugie più o meno credibili, promesse non mantenute, comportamenti impulsivi e smaccatamente trasgresivi: questo è il ritratto di pinocchio di oggi.una persona che vive senza porsi problemi, che non ha vere emozioni o che le nasconde. tutto quelloche fa lo fa per soddisfare i proprio bisogni prescindendodagli altri una persona che fondamentalmente non riesce acrescere con le proprie responsabilità.per noi clown in questo spettacolo:"il teatro e una scuola di lacrime e risa,una tribuna liberadalla quale si possono portare alla luce,mediante esempiviventi,le leggi eterne del cuore e dei sentimenti umani"JOY TOURuno spettacolo dove i clown si esibiscono in gags,magia,giocoleria, equilibrismo e tante risate. I NOSTRI CONTATTItel 320-86-03-911-328-38-33-350email presidenzavippalermo@virgilio.itweb www.vippalermo.org