club dei cartoni

pronipoti the jetsons arriverà nelle sale


Il revival dedicato ai vecchi prodotti dell'animazione americana si aggiorna con un nuovo capitolo: la Warner Bros ha deciso di produrre un film su I Pronipoti (The Jetsons), serie animata anni 60 della Hanna-Barbera! I Pronipoti è stata una delle serie più amate dal grande pubblico americano (ed internazionale) di tutti i tempi e, ben sapendo che la famiglia Jetsons è sempre nel cuore dei telespettatori più grandicelli, la Warner Bros ha deciso di riprendere in mano quel franchise e di espanderlo fino a portarlo sul grande schermo. Inizialmente pensato come un adattamento "live-action" della serie animata, il nuovo film dedicato a I Pronipoti (The Jetsons) sarà invece un prodotto d'animazione al 100% che, ma questa è solo una mia supposizione, si affiderà alla CGI per raccontare le nuove avventure della famiglia del futuro. Il progetto sembra essere ancora in fase embrionale anche perché, stando alle indiscrezioni raccolte da Deadline, la casa di produzione cinematografica americana ha assunto da poco lo screenwriter Matt Lieberman che, sostituendo Kanye West (a cui era affidata la versione "live-action" del progetto), si sta già dando da fare per realizzare degli script degni di questa opera. Le intenzioni della Warner Bros sembrano essere genuine e, se tutto andrà per il verso giusto, da qui a tre anni (o anche meno) potremo già avere modo di guardare I Pronipoti sul grande schermo. Ma a conti fatti, come farà la Warner Bros a far si che gli spettatori più giovani trovino interesse in una serie molto datata come I Pronipoti?Sicuramente la Warner Bros cercherà di spingere le emittenti televisive "amiche" a rimandare in onda gli episodi de I Pronipoti, anche se suppongo che le repliche di uno show anni sessanta di quel tipo non possono assolutamente mischiarsi alle produzioni più recenti: i bambini sono diventati molto esigenti e, avendo tutta una serie di studi d'animazione che sfornano dalle 2 alle 3 nuove serie all'anno, per un canale televisivo può essere problematico dover inserire nel palinsesto un cartone animato così datato. Ma alla Warner Bros non sono degli sprovveduti e, se hanno in mente di realizzare un adattamento cinematografico de I Pronipoti, questi sanno sicuramente quanto vogliono spendere per il progetto e quanto hanno intenzione di ricavare dalla pellicola. Ergo, i manager dell'azienda americana sanno già chi sono i potenziali spettatori de I Pronipoti, e hanno già pianificato tutte le strategie economiche necessarie per coprire i costi di produzione della pellicola. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: chi andrà a vedere I Pronipoti al cinema? La risposta è tanto semplice quanto scontata: le famiglie! Anche se i bambini di oggi non conoscono I Pronipoti, padri e madri di famiglia avranno sicuramente visto uno dei 75 episodi di questa serie animata e, trainati dal desiderio di voler rivedere un pezzo della loro infanzia, i più grandi trascineranno sicuramente i piccini al cinema. Questa strategia è sicuramente vincente anche perché, già in passato, è capitato di vedere dei prodotti che hanno avuto come target proprio i più grandi che, spinti da questa ondata di "Amarcord" (se così vogliamo chiamarla), hanno messo mani al portafoglio per acquistare i biglietti a tutta la famiglia.Aspettando di sapere qualcosa di più su I Pronipoti, pubblico qui il video della gloriosa sigla di questo meraviglioso cartone della Hanna-Barbera, una delle case di produzione americane più famose ed apprezzate del mondo! tratto da comicicsblog