club dei cartoni

carnevale all'insegna del riciclo creativo


Idee per maschere ecologiche: quando il divertimento tende una mano alla sostenibilità ambientaleA Carnevale ogni scherzo vale. La festa è un momento caro soprattutto ai più piccoli che, da mesi, attendono l’arrivo del grande evento per calarsi nei panni dei propri beniamini. Il divertimento non mette alcun limite d'età, grandi e piccini sono i benvenuti, è il momento giusto per dare libero sfogo al Peter Pan nascosto. Che sia il divo del cinema, il personaggio dei cartoni animati o semplicemente una maschera di fantasia, tutti possono essere artefici del proprio outfit con rimedi semplici e fai da te, una soluzione in grado di unire l’utile al dilettevole. Il web è dalla propria parte, spesso le idee scarseggiano e si può attingere a quella risorsa infinita che si compone di uno, nessuno e centomila siti, blog e forum pronti a dare suggerimenti al fine di non ricorrere all’acquisto di un costume, una spesa che, a volte, può rivelarsi superflua in quanto, di anno in anno, cambiano le moda, cambia la taglia e il rischio è quello di lasciarla ammuffire nell'armadio.Lunga vita al riciclo creativo, cassetti e bauli sapranno tendere la mano per dare un’anima a quegli oggetti d’uso comune che, apparentemente, non hanno futuro. Per le eterne principesse è d’obbligo sfoggiare una coroncina, un accessorio che cinge d’eleganza il capo. Si parte dal recupere di un qualsiasi cerchietto per capelli, meglio se privo di decorazione in maniera tale da rivestirlo con filo di ottone o rame e preziosi luccichii, strass, perline, paillettes e quanto altro di iperfemminile e per il trucco, parola alla regina di Youtube, Clio Make Up che, con un tutorial ad hoc, trasforma nella diva del momento, Elsa di Frozen. Per completare il look, ci vuole una bella chioma alla Rapunzel: non servono parrucchieri ed extension, basta la lana, parola della mamma/blogger americana Warren, sul cui blog Sweet Heart insegna a creare una lunga, lunghissima treccia bionda.Idee preziose quelle che vengono da Martha Stewart, un nome molto conosciuto negli States in quanto i suoi progetti fai-da-te sono una vera droga: cucina, decorazioni, art&craft, per lei la casa non ha segreti. Il suo sito è una vera fonte di idee per adulti e per bambini: in soli sei step permette di trasformarsi in una radiosa rosa, il tutto grazie alla carta crespa, un materiale facile da lavorare, si può torcere, tagliare o allungare, solamente avvalendosi delle proprie mani. I maschietti amanti degli animali, con un sacchetto di cartone, quello che si usa per conservare il pane, acrilico e colla, possono vestire i pani dell'animale preferito e, che sia un cane, un coniglio o un elefante, basta disegnare il muso e le orecchie e con forbici, colori e fantasia, si procede alla composizione. Interessanti anche i vecchi giornali che, dopo esser stati letti, si possono lasciare macerare in acqua per una notte intera, il composto ricavato, unito alla colla vinilica, è perfetto per creare la propria maschera. Per dare uno sguardo al procedimento si può consultare la guida firmata DeAbyDay su Youtube.Una volta scelta la maschera, è tempo di sfoggiarla. A Roma va di scena il "Carnevale Ecologico“, un evento organizzato dal Municipio IX insieme alla Nosilence Eventi che andrà in scena il prossimo sabato 14 Febbraio 2015 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 tra le vie del quartiere Eur, un momento ludico, ma anche educativo, da vivere all’insegna della sostenibilità ambientale e dell’ecologia. I partecipanti sono infatti invitati a mettersi in gioco e dare libero sfogo alle proprie qualità di artigiani e, le tre realizzazioni migliori, saranno premiate con corsi di Inglese presso AES Authentic English School. Anche Pistoia segue il filone ecologico, invitando a scendere in strada, il prossimo 15 febbraio 2015 dove, tra canti e balli, ad andare in scena maschere realizzate con materiali di recupero che riprendono i colori del Rione di appartenenza. tratto da la stampa.it