club dei cartoni

Gennarino


Non ci potrebbe essere un animaletto domestico più adatto a una strega di un corvo. Carl Barks questo lo sa bene e nella sua arguta opera di costruzione del personaggio di Amelia, al momento di decidere quali stereotipi confermare e quali lasciare da parte, decide di mantenere questa caratteristica. Il corvo Ratface viene in seguito ribattezzato Gennarino in Italia, con una chiara allusione all'origine partenopea di Amelia. Non si può dire che sia un personaggio fra i più utilizzati, visto che si limita perlopiù a gracchiare, ma in alcune storie italiane è stato visto azzuffarsi con Ottoperotto, il cane dei Bassotti. Una curiosità: nel serial televisivo DuckTales, Amelia è accompagnata da un altro corvo... che altri non è che suo fratello trasformato per errore in volatile, incantesimo per il quale lei cerca incessantemente un rimedio!Città:vive in Italia alle pendici del Vesuvio.Prima apparizione nei fumetti:nella storia The Midas touch (Zio Paperone e la fattucchiera) di Carl Barks nel dicembre 1961. Segni particolari:è un tutto fare. Che si tratti di lanciare un incantesimo o di escogitare un piano per rubare la Numero Uno, è pronto ad assistere la padrona Amelia. topolino.it