club dei cartoni

Pennino


In Brasile, dove Paperoga è molto amato, viene inventato negli anni Ottanta questo suo nipotino, che come da tradizione disneyana è la sua fotocopia in piccolo. La personalità è invece assai differente. Mentre Paperoga combina disastri spinto da manie passeggere, Pennino... ci mette molta più spontaneità. Non è che sia cattivo, ma è più forte di lui, trattandosi di un concentrato di energia infantile. Leggenda vuole che mentre la cicogna lo stava trasportando, Pennino le abbia tirato un pugno e sia precipitato nella giungla, per essere allevato da una famigliola di porcospini. Pennino è stato poi trapiantato a Paperopoli, ma qualcosa della sua famiglia adottiva l'ha conservato, visto che per molti parenti rimane una... spina nel fianco!Prima apparizione nei fumetti:nella storia O Furacão Branco E Preto (Pennino superstar - Un Pennino da prendere con le pinze) di Gérson L. B. Teixeira e Irineu Soares Rodrigues dell’aprile 1982. Segni particolari:giocherellone e combinaguai. In quanto a modi stravaganti non ha nulla da invidiare allo zio Paperoga. topolino.it