club dei cartoni

Umperio Bogarto


Ideato da Carlo Chendi e Giorgio Cavazzano, che lo lanciano nel ciclo dedicato a Ok Quack, Umperio Bogarto è uno scalcinato detective, il cui nome e abbigliamento richiamano quello del suo più serioso corrispettivo in carne ed ossa Humprey Bogart. Umperio ne è soltanto la divertente parodia, infatti non è mai stato preso troppo sul serio da nessuno nel corso della sua carriera fumettistica. Inizialmente era stato ingaggiato per ritrovare la moneta disco volante di Ok Quack, ma successivamente il personaggio si è guadagnato una sua autonomia.È nel ciclo Elementare Paperoga! però che Umperio trova finalmente la sua dimensione attuale, assumendo lo svanito papero come assistente personale, per far coppia con lui in svariati casi. Il duo si è visto così protagonista di disavventure umoristiche. Così Umperio ha dovuto rinunciare ai suoi sogni di gloria, dicendo addio all'opportunità di incarnare lo stereotipo del duro e cinico detective da bassifondi, che la letteratura noir ci ha fatto conoscere e amare.Prima apparizione nei fumetti:nella storia Zio Paperone e la moneta disco volante di Carlo Chendi e Giorgio Cavazzano pubblicata su Topolino 1389 dell’11 luglio 1982.Segni particolari:di professione investigatore privato, spesso si trova coinvolto in casi surreali. topolino.it