club dei cartoni

Flip


Anche l'animaletto domestico di Eta Beta esordisce nel relativo ciclo a strisce firmato da Floyd Gottfredson e Bill Walsh, dove apprendiamo che è un gangarone, che si nutre di insetti invisibili chiamati manzanilli e che se si ammala di zizzosi è capace di far dire la verità a chiunque gli sia vicino. Non è ben chiara la sua provenienza: Eta Beta lo acquista durante i suoi giorni di permanenza nel nostro mondo, mentre nelle storie successive sembra che invece faccia parte del suo mondo futuristico. Nella storia di Guido Martina e Romano Scarpa Topolino e il doppio segreto di Macchia Nera vediamo Eta Beta far ritorno nel nostro mondo… accompagnato da un certo Flip Secondo, che successivamente sparisce per far nuovamente spazio al primo. Misteri dei gangaroni!Città:un luogo imprecisato, nel futuro. Prima apparizione nei fumetti:nelle strisce Mickey makes a killing – All work and no plan (Eta Beta e lo scassinatore fantasma) di Bill Walsh e Floyd Gottfredson pubblicate sui quotidiani statunitensi dal 29 dicembre 1947 al 7 febbraio 1948. Segni particolari:è un gangarone (animale fantastico simile a un cane) con un fiuto particolare per individuare… le bugie! topolino.it