club dei cartoni

Ma il mare non vale una cicca?


Proteggere il mare dall'abbandono dei mozziconi di sigaretta: questo l'obiettivo dell'iniziativa di Marevivo "Ma il mare non vale una cicca?" che si svolgerà l'1 e 2 agosto su oltre 450 spiagge italiane, comprese le Aree Marine Protette, dove saranno distribuiti 120mila posacenere. Quest'anno l'iniziativa vede una testimonial d'eccezione: la campionessa olimpica di nuoto Federica Pellegrini. Gli hashtag dell'iniziativa sono #mailmarenonvaleunacicca e #Marevivo. E' il settimo anno consecutivo che i mille volontari dell'associazione sono impegnati in questa operazione che grazie alla distribuzione di posacenere tascabili, lavabili e quindi riutilizzabili permetterà di risparmiare al mare una fila di mozziconi che, percorrendo la dorsale adriatica, lega il Veneto all'Abruzzo, coprendo una distanza di oltre 550 kilometri. Saranno circa 2,8 milioni i mozziconi raccolti nei posacenere durante i due giorni della campagna. L'inquinamento da mozzicone da sigaretta è un problema serio: il tempo necessario per smaltire un mozzicone di sigaretta va da 1 a 5 anni. La campagna è promossa in collaborazione con JTI (Japan Tobacco International), con il supporto del Sindacato Italiano Balneari, il sostegno del Corpo delle Capitanerie di Porto e il patrocinio del Ministero dell'Ambiente. Testimonial dell'edizione 2015 è Federica Pellegrini, oro olimpico a Pechino 2008 e prima nuotatrice italiana a vincere la medaglia dal metallo più prezioso ai Giochi, che ha deciso di sostenere la campagna, condividendo l'impegno di Marevivo a difesa del mare italiano. "Basta un semplice gesto, ovvero spegnere la sigaretta e riporre il mozzicone nel posacenere tascabile, per risparmiare al mare anni di inquinamento e proteggere anche delfini, tartarughe e tutte le creature degli oceani", ha detto la campionessa di nuoto.  repubblica.it