club dei cartoni

L'orto spaziale dà i primi frutti


Quello di oggi lunedì 10 agosto sarà un pranzo storico a bordo della Stazione spaziale internazionale. Per la prima volta gli astronauti troveranno nel "menu" alcune foglie di lattuga romana coltivata a bordo della Iss. Finora tutti i cibi consumati nello spazio erano stati preparati, impacchettati e spediti da terra. Da alcuni anni gli astronauti stanno conducendo esperimenti per far crescere piante in orbita, per studiare l'effetto dell'assenza di peso. Nel 2014 le prime foglie di lattuga dell'orto spaziale furono fatte crescere dall'ingegnere Steve Swanson e poi spedite a terra per le analisi. Questa volta, una parte del "raccolto" sarà invece consumato da Scott Kelly e dai colleghi. Le piante sono state seminate e coltivate in speciali contenitori con luce al led per 33 giorni prima di essere tagliate. Quello che può sembrare un banale esperimento di "gardenind" per la Nasa rappresenta però una pietra miliare nella conquista dello spazio. In vista di interplanetari, per esempio verso Marte, sarà fondamentale per i pionieri potersi garantire un minimo di autosufficienza alimentare oltre alle scorte che si porteranno da terra, anche e soprattutto durante la permanenza in una futura colonia per vedere le foto clicca la repubblica.it(a cura di Matteo Marini)