club dei cartoni

La nuova couch gag dei Simpson che omaggia il rotoscopio


La sigla d’apertura della nona puntata della ventisettesima stagione de I Simpson, in onda negli Stati Uniti il 13 dicembre, sarà un omaggio al rotoscoping, tecnica di animazione utilizzata per creare un cartone animato in cui le figure umane sembrino realistiche.Il rotoscoping fu inventato negli anni 1910 da Max Max Fleischer, che la impiegò in diverse produzioni tra cui i film di Betty Boop. Fu anche usata in diversi cartoni Disney, come Biancaneve e i sette nani, Cenerentola e La carica dei 101. Anche Ralph Bakshi la utilizzò nei film Wizards, Il Signore degli Anelli, American Pop e Fire and Ice. Altri esempi di utilizzo, che in molti possono ricordare, si trovano nei videoclip Yellow Submarine dei Beatles e Take on me degli A-ah. La puntata dei Simpson, intitolata Barthood, si ispira al film Boyhood del regista Richard Linklater, ma con protagonista Bart Simpson e segue la sua vita dai 6 anni fino all’età adulta, analizzando il difficile rapporto con Homer e Lisa.  fumettologica.it