club dei cartoni

fumetto di Star Wars


Simone Bianchi ha disegnato i fumetti di Star Wars, facendo innamorare George Lucas che ha voluto gli originali. Star Wars Episodio VII - Il Risveglio della Forza è arrivato nei cinema italiani. Noi vogliamo continuare a parlarvi del fenomeno Guerre Stellari, riportando la vostra concentrazione verso l'universo fumettistico (oggi nelle mani della Casa delle Idee). Come già ben sapete, il noto illustratore italiano Simone Bianchi ha lavorato per i comics di Star Wars targati Marvel Comics. Grazie a questa impresa è riuscito ad ottenere una grandissima soddisfazione: George Lucas si è innamorato delle sue tavole!Il quarantatreenne lucchese fa parte da circa 10 anni della scuderia Marvel e ha realizzato una copertina per il primo numero di Star Wars, oltre ad aver disegnato le tavole di un episodio che leggeremo in Italia prossimamente (sulla serie regolare targata Panini Comics).Simone Bianchi ha raccontato di essere un fan della saga, ma la sua gioia più grande è arrivata quando il mitico regista americano ha deciso di tenere per sé un suo disegno originale, per inserirlo nella sua collezione privata. La Lucas Film ha acquistato il disegno direttamente per Lucas, il quale decide personalmente quale pezzi inserire nella sua collezione. Non finisce qui! Successivamente la Lucasfilm ha acquisto tutte le 20 tavole interne dell'albo Star Wars 7!Star Wars 7 nella storia del fumetto italianoA proposito di Star Wars 7, vi ricordiamo che Panini Comics ha presentato a Lucca Comics & Games 2015 la speciale Simone Bianchi Artist Edition, con all'interno la suddetta storia, scritta dallo sceneggiatore Jason Aaron. E' un racconto autoconclusivo, con protagonista Obi-Wan Kenobi, che racconta un passaggio importante del passato dello Jedi, quando era su Tatooine. Tra gli extra inseriti nel volume, c'è anche un'intervista al disegnatore toscano.  comicsblog.it  Di Marcello "Marte" Durante