club dei cartoni

classifica delle città più vivibili del mondo


Secondo la ricerca Quality of Living 2017 redatta dalla società di consulenza statunitense Mercer, Vienna è, per l'ottavo anno consecutivo, la città più vivibile del mondo. La classifica è stata stilata prendendo in considerazione 39 differenti indicatori che incidono sulla qualità della vita delle persone che occupano le 231 città di tutto il mondo che sono finite sotto la lente di ingrandimento. Il livello di sicurezza, il tasso di criminalità, l’efficienza dei trasporti e dei servizi pubblici, la qualità del servizio sanitario, l’istruzione, la presenza di infrastrutture e la stabilità politica sono i fattori presi principalmente in considerazione per stilare la classifica mondiale. Nella top ten, 8 città su 10 sono europee, mentre bisogna scendere fino al 41° posto per trovare la prima metropoli italiana, Milano, e al 57° posto per trovare Roma, che rispetto allo scorso anno ha perso ben sei posizioni.1° Vienna, AustriaLa capitale austriaca è stata confermata come la più virtuosa del mondo per via delle infrastrutture e delle opportunità che essa offre ai suoi cittadini.2° Zurigo, SvizzeraLa metropoli svizzera guadagna un ottimo secondo posto grazie al decoro urbano che la contraddistingue e alla estrema efficienza del servizio di trasporto pubblico.3° Auckland, Nuova ZelandaLa città neozelandese sale sul podio grazie alla sua offerta di numerose opportunità lavorative a quasi un terzo della popolazione dell'intero Paese.4° Monaco di Baviera, GermaniaL'ampia offerta culturale unita all'efficienza tedesca ha permesso a questa metropoli dell'Europa continentale di piazzarsi ai primissimi posti della classifica mondiale.5° Vancouver, CanadaLa metropoli canadese è la città nordamericana con il miglior piazzamento. Sono stati decisivi la sua capacità di attrarre business e le efficienti politiche ambientali.6° Düsserdolf, GermaniaCome Monaco di Baviera, anche alla città di Düsserdolf è stata riconosciuta una ricca offerta culturale e un'organizzazione urbana di altissimo livello.7° Francoforte, GermaniaLa città teutonica ha guadagnato questa posizione non solo per essere uno dei più importanti poli economici d'Europa, ma anche per il suo patrimonio artistico.8° Ginevra, SvizzeraAlla capitale dell'omonimo cantone è stata riconosciuta l'elevata efficienza dei servizi e dei trasporti pubblici.9° Copenaghen, DanimarcaLa capitale danese è stata valutata non solo in base all'incantevole paesaggio urbano, ma anche per la spiccata arte culinaria riconosciuta ai suoi ristoranti.10° Basilea, SvizzeraLa città elvetica guadagna l'ultimo posto della top ten grazie alla commistione tra il suo ricco patrimonio culturale e uno stile architettonico moderno.11° Sydney, AustraliaIl suo fascino unico e le grandi opportunità lavorative hanno portato la metropoli australiana nella parte alta della classifica.12° Amsterdam, OlandaLa città sui canali è stata premiata con il dodicesimo posto per la sua bellezza e l'offerta culturale particolarmente stimolante.105.net