futuro

inps in deficit per le pensioni d'oro,13 miliardi per 100.000 pensionati che non hanno versato contributi


Il disavanzo di gestione nell'anno dell'indagine (2013) è stato di 25,36 miliardi soprattutto a causa dell'ex Inpdap e della gestione ex Ferrovie dello Statocosa è l'Inpdap  è l'ente pensionistico fallito,quello che monti si affrettò a mettere nell'inps,perchè altrimenti pure la sua di pensione non c'era più,cioè era l'ente che erogava pensioni d'oro a dirigenti e via di seguito che non hanno versato contributi adeguati per le loro pensioni,per parlare chiaro pensioni d'oro e affini,pensioni di dirigenti,di amanti e culi messi a carico dello stato fancazzisti,insieme anche a chi lavora,lì mischiati per bene in modo da proteggere parassiti,zecche e tigne feroci,monti la pensione la prende da lì,le pensioni di napolitano sono da lì,di amato sono da lì e di tutti i fannulloni della nostra repubblica,infatti monti fu velocissimo a salvare la sua pensione, che mai ci fu velocità simile per altre cose,ad esempio evitare le alluvioni a genova, risanare l'aquila e fare lavori nelle scuole onde evitare morti,no per quelle cose c'è tempo,tanto loro i figli li mandano alle scuole americane e paghiamo noi naturalmente,visto gli stipendi dei genitori che vuoi che rischi il figlio o nipote di napolitano,di amato,di renzie ecc.Adesso se l'inps è un carrozzone con dentro tutto non è mantenibile dai contributi dei lavorativi,sarebbe da separare,ossia inps per chi versa o ha versato e un altro ente per il resto,ossia se non ci sono soldi perchè dare pensioni per 13 miliardi l'anno a 100.000 persone,ma siamo matti?Si metta un tetto massimo mettiamo 5000 euro al mese e una sola pensione mica tre o quattro,mica hanno avuto 4 vite per prendere 4 pensioni ecc,C'è da fare un lavoro serio sui parassiti,cominciando da regioni,parlamento,ministeri e comuni,mettere chi serve,proibire assunzioni di parenti fino al 4° grado,cioè secondi cugini e poi mettere un tetto,se i soldi non ci sono che cazzo succhiano ancora,ma napolitano ha bisogno per vivere di tutti quei soldi,ma che schifo.provo solo ribrezzo,gentaglia, non ha onore,non ha deignita hanno solo fame di spolpare la gente e basta (Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica)http://it.wikipedia.org/wiki/Istituto_nazionale_di_previdenza_e_assistenza_per_i_dipendenti_dell%27amministrazione_pubblicaMentre il ministro del Lavoro Giuliano Poletti ribadisce che "il governo ha deciso di non procedere" in direzione di una "riduzione delle pensioni superiori a 2mila euro", come invece ventilato dal presidente dell'Inps Tito Boeri, un rapporto mette in luce che il sistema previdenziale si regge ormai in gran parte grazie al "soccorso" della fiscalità generale. Perché più della metà degli assegni, considerando anche quelli di invalidità, le pensioni sociali, quelle per i superstiti e le integrazioni al minimo, vengono pagati non dalle casse ma, appunto, dall'Erario. Vale a dire che non sono coperte da contributi versati, bensì dalle tasse della totalità dei cittadini. Per un ammontare di quasi 90 miliardi di euro, il 5,77% del Pil. A ricevere queste prestazioni assistenzialiè il 52,2% dei pensionati, pari 8,55 milioni di persone su 16,39 milioni di beneficiari di trattamenti previdenziali.Pensioni, il 52% pagate non da contributi ma dall'Erario. Le più alte ai notai
LobbyDal rapporto sul sistema previdenziale italiano di Itinerari previdenziali emerge che 8,55 milioni di persone ricevono trattamenti assistenziali non coperti da contributi. L'esborso per le casse pubbliche è di 90 miliardi, a fronte di una spesa pensionistica complessiva di 214,5. Il disavanzo di gestione nell'anno dell'indagine (2013) è stato di 25,36 miliardi soprattutto a causa dell'ex Inpdap e della gestione ex Ferrovie dello Statohttp://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/16/pensioni-52-pagate-non-contributi-dallerario-alte-notai/1595362/