futuro

di Marco Lillo,"Il potere dei segreti"Perbacco lo leggo subito echecacchio,io lo dicevo:lega ladrona più di roma


 Maroni non ne azzecca una negli ultimi tempi,boicotta il libro di Marco Lillo,"Il potere dei segreti"Perbacco lo leggo subito echecacchio,io lo dicevo:lega ladrona più di roma"Marco Lillo del Fatto Quotidiano fuori dalla tv". Maroni detta la linea alla Rai. Che esegue sconsigliando ai direttori di invitarloIl governatore della Lombardia ha inviato una diffida a viale Mazzini per impedire la divulgazione del libro "Il potere dei segreti". L'ufficio legale scrive ai responsabili di testata: "Valutare la presenza del giornalista in trasmissioni solo con motivazioni fondate e imprescindibili esigenze di cronaca". Ora il giornalista è escluso dal videohttp://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/maroni-detta-la-linea-alla-rai-lillo-del-fatto-fuori-dalla-tv/"Il potere dei segreti", Marco Lillo: "Nel primo libro della nuova collana Paper First raccontiamo retroscena inediti di chi ci governa di nascosto""Il libro Il potere dei segreti, (Paper First, 208 pagine, 12 euro) da sabato 16 aprile in tutte le edicole e le librerie, è il primo della nuova collana creata dal Fatto Quotidiano per offrire inchieste, saggi e analisi che difficilmente verrebbero pubblicati con il marchio di altre case editrici. La crisi della saggistica è sotto gli occhi di tutti. Ma anche nell'era di Internet continuiamo a pensare che i quotidiani e i libri possano svolgere una funzione decisiva". Così Marco Lillo, vicedirettore de il Fatto Quotidiano e responsabile editoriale della collana Paper First, presenta il libro che ha scritto per raccontare il lato osceno di chi comanda, nel senso di ob scenum: ciò che rimane nascosto dietro il sipario, fuori dalla scena. "Raccontiamo - spiega Lillo - i retroscena inedite di nomine, candidature e alleanze di fatti finora poco chiari e che coinvolgono personaggi come Flavio Tosi e la sua scomparsa dai radar dopo la candidatura alla presidenza del Consiglio (per la Lega contro Berlusconi) nel 2013 o le vere ragioni della mancata costituzione di parte civile da parte della Lega di Salvini nel processo all'ex tesoriere Belsito. E poi ci sono Berlusconi, il prefetto Tronca, Corrado Passera e Giovanni Malagò". Se volete sapere come sono andate davvero le cose, non fidatevi delle parole dei politici nei talk e nei comizi, ma leggete le loro conversazioni intercettate dalla Dia e pubblicate nel libro i segreti dell'inchiesta Breakfast della procura di Reggio Calabria. Le carte che la Dia è andata a sequestrare all'autore per impedirne la pubblicazione e che invece in questo libro potrete leggere fino all'ultima riga.ARRIVA PAPER FIRST : IN EDICOLA E IN LIBRERIA