futuro

regione lombardia,patria del malaffare,altro che onestà, cantone si vergogni


 la pietà è sempre stata a favore dei ricchi e trafficanti politici, ne è prova ,una delle tante  case della fondazione opera svendute a persone che hanno i soldi per comprarle al prezzo giusto e per dare questi soldi alla gente che ne ha bisogno,per fare assistenza anziani,disabili ecc, invece l'assistenza l'abbiamo fatta pensa un pò ai giocatori del milan ,campioni come come Ignazio Abate, Zlatan Ibrahimovic e Marek Jankulovski." a parte la vergogna di questi campioni, che non potevano permettersi di pagare?E' stato un regalo di Berlusconi che sempre s'è ficcato nelle nostre tasche per fare regali, lui i suoi soldi non li usa per fare regali ? Mantovani è sempre in carica in regione,Maroni che ci fa, resta lì alloccato come un debole mentale o fa parte del sistema?Tutte domande che ci facciamo dal 1992 quando si scoprì il sistema della carità rubata, depredata dalla politica, ossia la gente regala ai poveracci,ma nella realtà fa ricchi i più ricchi e da allora nulla è cambiato in Lombardia,sempre le solite menate, La cosa che mi ha fatto però vomitare è stato Cantone che a reti unificate ha dichiarato Milano la città morale D'Italia per l'onestà, l'affidabilità,inutili poi le prove subito emerse che ad expò hanno rubato come hanno rubato al trivulzio, come l'arpa della lombardia è corrotta, come tutto il sistema è marcio, Salvini non dice nulla?Adesso che Berlusconi torna in auge, adesso che hanno impedito al tribunale di Milano di usare come prova le intercettazioni,adesso che la paura li avvolge tutti visto i sondaggi a favore del m5s, adesso sarà il tempo peggiore, si difenderanno fino all'estremo e bisogna stare attenti, gli Erdogan ci sono pure in Italia, bisogna vigilare, il paese ha bisogno di onestà ,solo quella può dare pane e benessere per tutti   http://www.beppegrillo.it/2016/07/le_case_di_fondazione_opera_svendute_ai_giocatori_del_milan_.html
 Come riporta l'inchiesta pubblicata dall'Espresso "La Fondazione Opera Pia Castiglioni Onlus di Milano è un ente di assistenza e beneficenza. Per statuto è chiamata ad assistere persone bisognose, soprattutto anziani in difficoltà. Resta invece ignoto il motivo che ha spinto questa fondazione, che riceve finanziamenti anche da Regione Lombardia, a vendere il proprio patrimonio immobiliare ad alcuni campioni del Milan come Ignazio Abate, Zlatan Ibrahimovic e Marek Jankulovski."Ho approfondito il caso al Pirellone dopo le segnalazioni di Enrico De Alessandri (cittadino iscritto al Movimento ed ex dirigente in Regione negli anni di Formigoni, detto "il terribile", che ha presentato l'esposto da cui è nata l'inchiesta) e la Regione Lombardia ha finanziato la Fondazione per oltre un milione di euro all'anno, e quasi tutti a fondo perduto! Ho incontrato innumerevoli difficoltà nella mia richiesta di accesso agli atti per ottenere copia di questi finanziamenti, decine e decine di telefonate e mesi di attesa quando la richiesta di un consigliere regionale dovrebbe essere soddisfatta in 15 giorni. Alla luce dei fatti emersi nell'inchiesta, le mie richieste devono aver suscitato parecchio imbarazzo in Regione. Abbiamo scoperto che la Fondazione ruota intorno al regno di Mario Mantavoni, l'ex assessore alla sanità arrestato a ottobre per corruzione e turbativa d'asta. Infatti il presidente della Fondazione Opera Pia Michele Franceschina, è anche il direttore generale della Fondazione Mantovani Onlus. Il quadro appare chiaro: Franceschina è un fedelissimo di Mantovani, Mantovani, che dal 1993 per diversi anni ha ricoperto il ruolo di presidente della Fondazione Opera Pia, è fedelissimo di Berlusconi, che è il patron del Milan. Ci troviamo di fronte a un "sistema" che gestisce in modo poco trasparente i finanziamenti pubblici. Non solo i soldi dei cittadini non si sa come vengano usati, ma l'ingente patrimonio immobiliare della Fondazione, che poteva generare altre risorse reinvestire nelle attività caritatevoli, è stato svenduto: case che secondo perizia andavano vendute a 10 mila euro al metro quadro sono state vendute a 2 mila euro al metro quadro! E' finita l'epoca in cui i soldi pubblici vengono usati per alimentare l'impero del Berlusconi di turno. Aspettiamo l'esito dell'inchiesta della magistratura per chiedere che Regione Lombardia, dunque i cittadini lombardi, vengano risarciti di tutti quei soldi che invece di essere utilizzati per aiutare gli ultimi sono finiti nelle tasche di qualcuno.