futuro

La diccì non è mai morta, è stata infilata ovunque


 La diccì non è mai morta, è stata infilata ovunque,in tutti i partiti e adesso con Renzi esce allo scoperto,metodi da pastore di pecore cretine, da chiesa e da mafia mischiati assieme danno il risultato che una parte della popolazione vive benissimo,non gli manca niente, non lavora,vive di soldi dello stato, gentucola, senza arte e ne parte se non con lauree false, titoli di studio comperati, soldi nostri da usare a come gli fotte a loro,il risultato lo vediamo 2000 miliardi di debito e come se nulla fosse ne vogliono fare ancora di debito, tanto paghiamo noi miserabili,adesso uno come Renzi messo da uno come Napolitano è solo mafia, altro non può essere,prima ce ne liberiamo meglio è per tutti, non si può lasciare alle nuove generazioni i debiti fatti dalla merda del paese, e nelle merda c'è pure la chiesa, con i suoi preti prezzolati,il vaticano covo di pedofili, e il marcio del mondo, ce ne dobbiamo liberare, democraticamente, senza guerre e sangue, con il voto e leggi severe, chi ruba deve andare in galera e scontare la pena, essere rieducato,altrimenti una volta usciti rifanno quello che hanno sempre fatto,cioè rubare , come le cronache giudiziarie ci hanno mostrato apiamente.Ryder Cup di golf a Roma: i 60 milioni cash nascosti dal governo nella manovrahttp://www.ilfattoquotidiano.it/2016/11/05/ryder-cup-di-golf-a-roma-i-60-milioni-cash-nascosti-dal-governo-nella-manovra/3169083/
Lobby   Partendo dai 97 milioni inseriti (e poi stralciati) dall'esecutivo a garanzia del funzionamento della manifestazione che si terrà nel 2022 sul campo della famiglia Biagiotti, si scopre che nel dettaglio delle tabelle previsionali del ministero dell'Economia, una piccola nota di appena quattro righe prevede la "variazione di 5,4 milioni dal 2017 al 2027 per lo svolgimento della Ryder Cup". Non una copertura, quindi, ma soldi veri che andranno a finire nelle casse della FederGolf: l'edizione italiana sarà la più costosa di sempre