storie di mondi

Il motore a curvatura


L'idea centrale, per ora soltanto teorica, è attraversare le curve e le pieghe dello spazio per tagliare le distanze e renderle a misura della vita umana che non si conta in anni luce.Einstein realizzò che il limite di velocità della luce non può essere superato, allora non rimarrebbe che, per superarlo, anziché accelerare il moto, si dovrebbe ridurre lo spazio. Fino a ieri nessuno sapeva come costruire un veicolo capace di comprimere lo spazio, ridurre il tempo e navigare tra le pieghe dello spazio.Ora, a quanto pare, la NASA sembra intenzionata alla realizzazione basandosi sulle teorie di un fisico specialista in sistemi di propulsione di nuova generazione.Praticamente si tratterebbe di dotare un'astronave di sistemi a curvatura, in grado, quindi di "piegare" lo spazio accorciando le distanze ma muovendosi a velocità inferiri a quelle della luce, non violando le teorie di Einstein.