storie di mondi

LaFiamma e la Testa di Cavallo


La Nebulosa Fiamma e la Nebulosa testa di Cavallo si trovano a circa 1.500 anni luce di distanza nel complesso della nube molecolare di Orione, una regione di formazione stellare attiva nella costellazione di Orione.La Nebulosa Fiamma è una nebulosa a emissione, una nuvola di formazione stellare di polvere e di gas dove una stella centrale, massiccia, nascosta tra le polveri, con la sua luce ultravioletta irradia la nube rendendola luminosa e brillante.La Nebulosa Testa di Cavallo (Barnard 33) è una nebulosa oscura, la più identificabile per la forma, vista dalla Terra, simile a una a una testa di cavallo, visibile solo perché la sua polvere scura si staglia contro la brillante nebulosa a emissione rossa IC434. Il bagliore rosso proviene da gas idrogeno dietro la nebulosa, ionizzato dalla vicina stella blu Sigma Orionis. L'oscurità della Testa di Cavallo è causata da tanta polvere spessa che blocca la luce di molte giovani stelle ancora nel processo di formazione.