storie di mondi

Einasto enorme superammasso...


Il posto della Terra nello spazio è abbastanza familiare poiché orbita attorno a una stella medio piccola. La stella, il nostro Sole, orbita attorno al centro della nostra Galassia, oltre la quale la storia è meno conosciuta. La nostra Via Lattea fa parte di una grande struttura detta Superammasso di Laniakea il cui  diametro è di 250 milioni di anni luce, un'enorme area di spazio contenente almeno 100.000 galassie. Esistono anche superammassi aassai più grandi, come il superammasso Einasto appena scoperto, dell'incredibile larghezza di 360 milioni di anni luce con 26 quadrilioni di stelle. (un quadrilione è pari in Italia a un milione di miliardi)I superammassi come Laniakea ed Einasto (distanti 3 miliardi di anni luce) sono tra le strutture più grandi dell'Universo. La scoperta di questo ultimo superammasso porta il nome dal professor Jaan Einasto, unpioniere in questo campo che ha festeggiato il suo 95esimo compleanno il 23 febbraio 2024....