STOP al CARO-FITTI

Il mercato unico: abolizione delle barriere


Il mercato unico è stato formalmente completato alla fine del 1992, nonostante in alcuni settori i lavori non siano ancora uiltimati: si pensi, per esempio alla creazione di un effettivo mercato unico dei servizi finanziari.Possiamo definire l'Unione Europea (UE) una sorta di associazione di paesi europei democratici, che si sono impegnati a unire le proprie sovranità e a lavorare insieme per la collaborazione economica, ma anche per la pace e la prosperità, condizioni economiche indispensabili per lo sviluppo economico e il benessere dei cittadini.L'UE ha elaborato politiche comuni in diversi settori, dall'agricoltura alla cultura, dalla tutela dei consumatori alla concorrenza, dall'ambiente ed energia ai trasporti e agli scambi.I principali obiettivi dell'Unione Europea:La libertà di circolazioneLa salvaguardia della paceUno spazio di libertà, sicurezza e giustizia (ma risulta invece che le insicurezze siano aumentate)Meno frontiere per garantire più lavoro ( e invece c'è un incremento di disoccupazione, cassa integrati, lavoro a nero)La tutela dell'ambiente (ed essendo napoletana, posso garantire che siamo finiti nella monnezza con livelli di inquinamento alle stelle)L'allargamento ad altri paesi