STOP al CARO-FITTI - COMITATO NAZIONALE PER IL DIRITTO ALL'ABITAZIONE
« Precedenti Successivi »
 

I terremoti

In genere, i movimenti delle zolle crostali sono lentissimi praticamente impercettibili. Talvolta, però subiscono degli "scatti" improvvisi; in tal caso, si verifica un terremoto. I terremoti sono vibrazioni della crosta terrestre, che possono trasmettersi a grandi distanze e provocare danni ingenti. Ogni anno , parecchie migliaia di terremoti scuotono la crosta terrestre. Di questi circa…
 

Parla l'esperto?!

L'AQUILA - Il terremoto ha avuto un'accelerazione al suolo di oltre 7 volte superiore a quella considerata, come simulazione, nei progetti delle strutture in zone sismiche. Ma l'Aquila è una zona sismica di seconda categoria nella quale si usa un coefficiente pari al 7% di accelerazione di gravità, mentre questo terremoto ha dato un'accelerazione che…
 

Primo matrimonio all'Aquila

Ieri , 18 Aprile 2009 è stato celebrato il primo matrimonio del dopo terremoto, deciso ed organizzato prima della grande scossa. Maria Chiara Aio e Massimo Marinelli hanno celebrato il loro matrimonio con il rito civile presso la scuola Collodi di via Aldo Moro, alle 12.00. Maria Chiara che ha 32 anni è riuscita a recuperare…
 

I numeri italiani

135 i miliardi di euro di danni economici provocati in Italia dai terremoti negli ultimi 40 anni 500 le scosse di terremoto avvertite distintamente dagli italiani nell'ultimo anno 200 le scosse che si sono susseguite in Abruzzo dopo quella, devastante delle 3,32   
 

Pił a rischio i palazzi costruiti prima dell'80

I segnali di pericolo per le strutture in cemento armatoFuori piomboPilastri con ferri scopertiTravi, pilastri e pareti con esposizione delle armatureCalcestruzzo degradato e facilmente asportabileFessure verticali sui pilastriFessure verticali in prossimità degli appoggi delle traviBalconi e cornicioni lesionati con armature metalliche arrugginitePer le strutture in murature e legnoFuori piomboDistacchi di murature tra loro perpendicolariLesioni sugli…
 

I dimenticati dal "piano casa"

 

Affitti a libero mercato

Il Pd ( Partito Demolitore del diritto alla casa) con la proposta di legge 1806 di fatto abroga il canale agevolato dalla legge 431/98 infatti questa leggina, ma pesantissima socialmente prevede che ai proprietari che affittano con contratto registrato si applichi una aliquota unica e forfettaria sul canone percepito ( evidente il riferimento alle morosità)…
 

Il sogno perduto dell'affitto. Una storia milanese

 13-4-2009 by D Agostini ·La confusione alimentata intorno al Piano Casa, mescolando misure anticrisi con programmi di edilizia sociale, contribuisce ancor più ad offuscare quello su cui ormai tutti concordano e cioè che per rispondere al bisogno casa è necessario aumentare l’offerta in locazione, a canone sopportabile per la domanda inevasa. Invece, ciò che si…
 

Terremoto: si indaga per disastro

Procura nomina pool esperti per verifiche su edifici crollati (ANSA) - L'AQUILA, 13 APR - La procura della Repubblica de L'Aquila sta indagando sui reati di disastro colposo e omicidio colposo plurimo.Il fascicolo, aperto per accertare eventuali responsabilita' nei crolli seguiti al terremoto, e' ancora contro ignoti e al momento i magistrati non avrebbero disposto alcun…
 

Il ponte di Messina

Scossa 2.6 Richter nel Messinese . Nessun danno a persone e cose (ANSA) - MESSINA, 13 APR - Una scossa di magnitudo 2.6 della scala Richter e' stata registrata alle 7.10 dall'Igv nel Messinese. L'epicentro del sisma, monitorato dalla sezione dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania, e' nel comune di Novara di Sicilia, a…
 

« Precedenti Successivi »