ANTONIA CALIFANO

come preparare un sushi light


Come preparare un buon sushi light!Il sushi a base di riso,pesce e alghe è un piatto giapponese che regala proteine e omega 3, che rassodano la pelle e anche iodio che stimola il metabolismo, ma attenzione alle salse  e ai condimenti e soprattutto agli abbinamenti.Ormai il sushi ha talmente preso piede che si trova persino nei supermercati già pronto, in origine però nasce come un piatto di lusso, dove solo alcune classi della società giapponese ne facevano uso o in particolari feste ed eventi.Piano piano insieme al susi sono arrivati anche i nastri rotanti, e oggi si mangia più sushi in Italia che a Tokyo, dove per altro ci sono tantissime varietà.Vediamo però le sue caratteristiche e se è davvero utile per l anostra dieta.Intanto la parola sushi indica proprio un piatto a abse di riso cotto con aceto di riso con aggiunta di uoa, pesce, alghe e /o verdure.Dal punto di vista nutrizionale è un piatto molto equilibrato, grazie ali carboidrati ad alta digeribilità del riso, le proteine ricche di aminoacidi del pesce e i grassi buoni.L'alga poi in assoluto il toccasana del sushi, in particolare l'alga nori che contieneproteine, minerali, iodio, acidi grassi OMEGA 3 e aiuta a tenere sotto controllo il COLESTEROLO, STIMOLA IL METABOLISMO, e riduce il livello  DI TRIGLICERIDI.IL SUSHI FATTO IN CASA è ovviamente quello migliore, ma bisogna ricordare di congelare prima il pesce, per abbattere il parassita ANISAKIS, E PER FARLO BISOGNA TENERE CONGELATO IL PESCE ALMENO 72 ORE.Come sempre la varietà è la migliore scelta, e quindi non esagerare con il sushi così come altri alimenti, anche perchè bisogna prestare molta attenzione, nel caso del sushi, ai livelli di MERCURIO presente nel salmone,orata,dentice e gamberi.ATTENZIONE AI CONDIMENTI:si a ZENZERO E WASABI E LIMONEATTENZIONE ALLA SALSA DI SOIA, ricca di saleE NON PIU' DI 5-7 PEZZI.e quindi buon appetito!!!