Nel buio...

ANTOON VAN DICK


Antoon van Dyck nasce ad Anversa nel 1599. A dieci anni viene accolto nell’atelier di Hendrik van Balen. Nel 1615 apre una propria bottega . In questo periodo inizia la collaborazione con Rubens, con il quale partecipa all’esecuzione dei cartoni della Storia di Decio Mure per Franco Cattaneo  e alla decorazione del soffitto della chiesa del Gesù ad Anversa.Dal 1621 al 1627 vive in Italia, prevalentemente a Genova. Visita Firenze, Bologna e Venezia.  Tornato ad Anversa , inizia un’attività intensissima, divenendo anche il pittore di corte dell’arciduchessa Isabella.  Nel 1632 Van Dyck parte nuovamente, fermandosi prima in Olanda,  poi a Bruxelles e infine a Londra, dove è nominato cavaliere e pittore ufficiale del re.  Per il sovrano inglese realizza numerosi ritratti. Sposa Mary Ruthven, damigella della regina Enrichetta Maria (1639), dalla quale avrà, due anni più tardi, una figlia, Justiniana.  Rientrato a Londra all’inizio del 1641 Van Dyck muore il 9 dicembre dello stesso anno. Sepolto nella chiesa di Saint Paul, la sua tomba andrà distrutta nel grande incendio scoppiato nella capitale inglese nel 1666.