Nel buio...

GENTILESCHI ORAZIO


Dopo un lungo soggiorno nelle Marche dove lasciò ampie testimonianze della sua pittura, Orazio Gentileschi, nei primi anni del Seicento si trasferì a Genova dove lavorò anche su committenza sabauda e poi Parigi alla corte della Regina di Francia ,Maria de Medici, la quale aveva raggruppato intorno a sé numerosi artisti di origine toscana, importando le novità della pittura italiana nell'Europa del Nord. 
Nel 1626 lasciò la corte francese per quella inglese di Carlo I, le sue opere permeate di novità e classicismo furono molto gradite dall'aristocrazia inglese. Orazio Gentileschi morì a Londra nel 1639.