Nel buio...

WILLIAM MICHAEL HARNETt


William Michael Harnett, nasce il 10 agosto 1848 a Clonakilty in Irlanda in una famiglia della classe operaia che emigra in America, a Philadelphia.
 Nel 1866, mentre lavora come fattorino, frequenta corsi serali alla Pennsylvania Academy  of Fine Arts e alla New York His dove impara l'arte di incidere l'argento, a trarre calchi da sculture antiche ed a dipingere trompe l'oeil con artista John Haberle.  Le sue prime opere sono composizioni piuttosto semplici di oggetti comuni: giornali, sopramobili, libri e tazze, ma disposti sulla tela con tanta cura e dipinti con tanta perfezione, che gli spettatori hanno l'impulso irresistibile di toccare con le dita per accertarsi che l'oggetto sua davvero dipinto e non incollato alla tela. Le nature morte di William Michael Harnett, negli anni trascorsi a Monaco, a contatto con quadri di artisti del passato, maestri in quelle composizioni, si sono arricchite di oggetti in ottone anticato, armi e strumenti musicali, disposti con piacevole eleganza.  Il pubblico del Salon di Parigi accolgono con entusiasmo le opere di Harnett, ma ancora una volta i critici lo trattano in maniera sprezzante. Dopo la morte del pittore a New York, il 29 ottobre 1892, i critici e storici dell'arte, continuarono a snobbare le opere di William Michael Harnett come semplice risultato di una mera abilitą tecnica e queste passarono nel dimenticatoio per quasi ottant'anni.